ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Nasce la scuola civica di musica: "Un investimento sui nostri talenti"

Bollate, al via l’istituto che raccoglie l’eredità dell’Accademia Vivaldi

Bollate, al via l’istituto che raccoglie l’eredità dell’Accademia Vivaldi

Bollate, al via l’istituto che raccoglie l’eredità dell’Accademia Vivaldi

Raccoglie l’eredità di 40 anni di storia dell’Accademia Vivaldi per offrire un nuovo servizio alla città: è la Scuola Civica di musica Città di Bollate. La scuola è il risultato di lungo percorso durato cinque anni. "Siamo orgogliosi della scelta di aver istituito la nuova Scuola Civica di musica - dice l’assessora alla Cultura Lucia Albrizio - Un progetto che nasce dal desiderio di offrire alla comunità un presidio stabile di educazione musicale di qualità. La scuola si avvarrà della pluriennale esperienza dell’Accademia Vivaldi, che ha saputo costruire negli anni un importante rapporto con il territorio, e della competenza gestionale di Csbno". L’Accademia Vivaldi, fondata nel 1985, inizialmente aveva la sede nei locali della scuola media Montale di via Verdi, poi nel 2020 si è trasferita a Cascina del Sole nella scuola Gramsci. È riuscita a superare i due anni di Covid, ma con molte difficoltà. Poi i tre anni accademici successivi, dal 2023 al 2025, sono gestiti dall’Associazione Accademia Vivaldi, in collaborazione con il Csbno. È stata proprio questa esperienza positiva che ha spinto il Comune a dare vita ad una vera e propria Scuola Civica. "L’amministrazione comunale crede che la cultura, e in particolare la musica, siano strumenti fondamentali per la crescita personale e collettiva - conclude l’assessore Albrizio - Questa scuola rappresenta un investimento nel futuro, nei talenti e nei sogni dei cittadini, soprattutto più giovani, ma anche un’opportunità di vivere la musica come parte integrante della vita culturale della città".

La scuola sarà gestita dall’azienda consortile Csbno che ha già esperienza in ambito musicale, con le Civiche di Sesto San Giovanni e Arese. L’Associazione Accademia Vivaldi continuerà a promuovere la musica sostenendo eventi e progetti. Il primo anno accademico della neonata scuola partirà a ottobre, nella sede di Cascina del Sole, in via Coni Zugna 15. Venerdì 19 e martedì 23 settembre dalle 17 alle 19.30 sarà possibile partecipare all’Open Day, a ingresso libero, per conoscere la scuola e le novità del nuovo anno.

Roberta Rampini