ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Scuola di musica stessa gestione. Via alle iscrizioni

Confermata anche per il prossimo triennio a Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) la gestione della Civica Scuola di...

Confermata anche per il prossimo triennio a Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) la gestione della Civica Scuola di...

Confermata anche per il prossimo triennio a Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) la gestione della Civica Scuola di...

Confermata anche per il prossimo triennio a Csbno (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo) la gestione della Civica Scuola di Musica di Arese. E da martedì prossimo al via le iscrizioni per il prossimo anno. Sarà l’azienda speciale consortile che già gestisce il centro civico Agorà, le attività culturali, l’archivio aresino, ad occuparsi dei corsi per strumenti, corsi di canto per ragazzi e adulti, laboratori musicali e tutte le altre attività della scuola di musica.

"Diamo continuità e qualità a una scuola che rappresenta un punto di riferimento importante per l’offerta educativa e musicale, pubblica, sul nostro territorio. Le ottime valutazioni delle famiglie ci hanno incoraggiato nella conferma di questa scelta", dichiara il sindaco, Luca Nuvoli. Ci si può iscrivere presso il centro civico Agorà nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19.

Le lezioni si svolgeranno invece gli spazi della Scuola Europa Unita di via Allende. "Lavoreremo nei prossimi anni per implementare nuovi corsi, in particolare per i più piccoli e per adolescenti e preadolescenti, mantenendo l’offerta per quella che è la formazione avanzata. Il nostro desiderio è garantire un’offerta formativa di alta qualità, ma anche costruire una scuola che non sia solo la sommatoria di corsi individuali: un luogo per stare insieme e coltivare le proprie passioni e inclinazioni musicali", afferma l’assessore alla Cultura, Denise Scupola.

Ro.Ramp.