REDAZIONE MILANO

Gli ottant’anni degli Artigiani: "In crescita"

Oggi, 6 agosto 2025 è una data simbolica per l’economia varesina: ottant’anni fa, dalle macerie del secondo dopoguerra, nasceva...

Oggi, 6 agosto 2025 è una data simbolica per l’economia varesina: ottant’anni fa, dalle macerie del secondo dopoguerra, nasceva...

Oggi, 6 agosto 2025 è una data simbolica per l’economia varesina: ottant’anni fa, dalle macerie del secondo dopoguerra, nasceva...

Oggi, 6 agosto 2025 è una data simbolica per l’economia varesina: ottant’anni fa, dalle macerie del secondo dopoguerra, nasceva l’Associazione Artigiani della Provincia di Varese. Oggi quella piccola realtà è diventata Confartigianato Imprese Varese, un gruppo strutturato con una serie di società di servizi con più di 250 collaboratori e che rappresenta seimila imprese associate. "Se c’è una cosa che ci ha sempre guidato in questi ottant’anni, è la visione", dichiara Paolo Rolandi (nella foto), presidente di Confartigianato Varese dal giugno 2025. "Questa capacità ci ha permesso di interpretare, anticipare e affiancarci alle aziende, prima quelle artigiane e successivamente le Pmi. Oggi il futuro ci impone di avere ancora più visione. Abbiamo rafforzato la vicinanza alle aziende attraverso consulenze sempre più qualificate". L’organizzazione nata il 6 agosto 1945 sotto la presidenza di Mario Buffoni ha attraversato tutte le trasformazioni dell’economia italiana. Dai primi “capi-arte” che rappresentavano botteghe tradizionali come falegnami, fabbri e sarti, si è evoluta in una moderna piattaforma di sviluppo territoriale capace di supportare l’intero universo delle piccole e medie imprese.

"La nostra storia coincide con la storia dell’Italia migliore", sottolinea Mauro Colombo, direttore generale dal 2010. Oggi come allora, l’obiettivo rimane sempre la visione: aziende strutturate, capaci di rimanere al passo con il cambiamento. Confartigianato Varese opera attraverso sette sedi sul territorio garantendo una presenza che va oltre i confini provinciali. Un ecosistema che comprende il portale Impreseterritorio.org, i servizi di Artser (diventata società benefit), il Caaf, il Patronato Inapa e l’innovativo FaberLab per la prototipazione digitale.R.Va.