MONICA VALERIA AUTUNNO
Cronaca

Fondi Covid non spesi è scontro oltre 600mila euro tornano allo Stato

Fondi statali ai Comuni in corso emergenza Covid, è l’ora dei rendiconti, e della restituzione del "non speso": e...

Il vicesindaco Carlo Maderna Emergenza Covid fondi statali: Inzago restituisce il 74% di quanto ricevuto

Il vicesindaco Carlo Maderna Emergenza Covid fondi statali: Inzago restituisce il 74% di quanto ricevuto

Fondi statali ai Comuni in corso emergenza Covid, è l’ora dei rendiconti, e della restituzione del "non speso": e Inzago restituisce il 74% di quanto ricevuto in corso pandemia, circa 634mila euro. Esplode la polemica: "Vergogna", tuonano dei manifesti di Rifondazione Comunista: "Impietoso - così in una nota - il confronto con i Comuni a noi vicini, che i fondi li hanno spesi". Ribatte l’amministrazione Fumagalli: "I fondi di cui si parla erano stati erogati con vincoli precisi e inderogabili, dettati da decreti e specifiche statali. E potevano essere distribuiti solo a chi rispondeva a determinati requisiti.

Ogni spesa non conforme avrebbe comportato il rischio di un danno erariale per il Comune". Il caso era già esploso in consiglio comunale prima delle vacanze. I dati oggetto di scontro sono quelli sull’impiego certificato, o sul non impiego, dei fondi erogati dallo Stato nel biennio 2020-2021, destinati a maggiori spese per l’emergenza. Sui 16 Comuni della Martesana in esame, da tabelle, nove hanno impiegato le somme interamente, e hanno certificato un "surplus" dello 0%, gli altri avanzi vanno dal 16 al 40%.

I manifesti: "Avere dei soldi per la tutela della salute pubblica e non saperli spendere: che vergogna". La replica: "L’opposizione dimostra ancora una volta di ignorare le più elementari regole della pubblica amministrazione. Le loro dichiarazioni sono la prova di un approccio improvvisato e privo di fondamento". Il vicesindaco Carlo Maderna: "I vincoli per l’erogazione dei fondi erano rigidi, promuovemmo bandi e iniziative che non portarono a spendere il fondo per intero. E ciò che non abbiamo speso restituiamo". Ancora Rifondazione. "I dati ministeriali sull’utilizzo dei fondi Covid pubblicati dal ministero certificano l’incapacità dimostrata dalla nostra Amministrazione nel fare fronte all’emergenza. Il nostro è l’unico Comune d’area che si trova a dovere rendere il 74% dei fondi ricevuti. Che non erano neppure stati accantonati nel fondo apposito. Di tutto si può parlare tranne che di efficienza e professionalità". M.A.