
VIMODRONE (Milano) L’annuncio è arrivato dal sindaco poco prima della pausa estiva, nella seduta del 28 luglio. A Vimodrone, nel Milanese,...
VIMODRONE (Milano)L’annuncio è arrivato dal sindaco poco prima della pausa estiva, nella seduta del 28 luglio. A Vimodrone, nel Milanese, il costo dei 38 minori non accompagnati che l’amministrazione deve gestire fa saltare i conti pronti per essere approvati. "Siamo stati informati a bilancio approvato - ha spiegato il primo cittadino Dario Veneroni (foto) – da quest’anno Roma coprirà il 65% dei costi in meno, significa un rosso 780mila euro". Obbligatorio, quindi, certificare lo squilibrio di bilancio. La prima reazione è stata spedire una lettera al prefetto Claudio Sgaraglia chiedendoi aiuto, e a Mauro Guerra, presidente dell’Anci Lombardia. "È un lavoroal di sopra delle nostre possibilità. In campo abbiamo polizia locale e servizi sociali per la presa in carico iniziale, l’attività di mediazione linguistica, la ricerca della struttur, i trasporti, le pratiche, i rapporti con il Tribunale dei Minori, il monitoraggio del progetto individuale dei ragazzi, le fughe sempre più frequenti, i rientri. Senza contare che in molti casi si va oltre la maggiore età puntando sull’autonomia e sul reinserimento. Anche di questa fase ci occupiamo noi, dall’organizzazione ai conti", aveva spiegato il primo cittadino. Dei 38 ragazzi inseriti nel programma, tre hanno già compiuto 18 anni, i nuovi arrivati da gennaio sono 11. Una spesa esplosa in 36 mesi: nel 2022 la voce nel complesso era di 340mila euro, nel 2024 è arrivata a 1 milione 425mila 203 euro "solo in parte coperta dal contributo del ministero dell’Interno".