
Gli ascensori che dovrebbero collegare la stazione di Melegnano col binario per Milano sono fuori uso
Ancora una volta gli ascensori della stazione ferroviaria di Melegnano sono fuori servizio, rendendo impossibile l’accesso ai treni per persone disabili, anziani, mamme con passeggini e chiunque abbia difficoltà a salire e scendere le scale. Il guasto si protrae ormai da oltre una settimana, senza alcuna comunicazione ufficiale sui tempi di ripristino. La situazione sta generando forti disagi in particolare per i pendolari diretti a Milano, molti dei quali si affidano al trasporto pubblico per motivi di lavoro o di salute.
La stazione di piazza 25 Aprile è un nodo importante per il territorio, frequentato anche durante il periodo estivo da studenti, lavoratori e vacanzieri. Ma da giorni gli ascensori che collegano l’ingresso della stazione con le banchine risultano entrambi fuori uso, rendendo praticamente inaccessibile il binario in direzione Milano a chi non può affrontare le scale. A farne le spese sono anche i ciclisti – sempre più numerosi grazie alla mobilità sostenibile – costretti a sollevare le biciclette a mano per accedere ai treni, così come chi parte per le vacanze con valigie e borsoni pesanti. Purtroppo, quello degli ascensori e dei montascale fuori uso è un problema ricorrente in molte stazioni del Sud Milano. Restano inattivi da mesi gli impianti della stazione ferroviaria di Pieve Emanuele, che serve un vasto bacino di utenza. I due ascensori sono guasti da anni e ancora non c’è una data in cui verranno sostituiti completamente. Mentre a Villamaggiore, nel territorio di Lacchiarella ma utilizzata anche dai cittadini di Siziano, il montascale risulta guasto da tempo immemore.
"Una situazione che lede il diritto alla mobilità e all’inclusione, in aperto contrasto con le promesse di accessibilità fatte dalle istituzioni - spiegano i pendolari -. I cittadini chiedono interventi urgenti, manutenzioni più frequenti e un piano serio per garantire un servizio dignitoso a tutti".