MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Distributore a fuoco: "L’impianto riapre a partire da ottobre"

Assago, il Comune ai cittadini: il servizio riprenderà presto

L’impianto per la distribuzione del carburante di MilanoFiori riaprirà ai primi di ottobre

L’impianto per la distribuzione del carburante di MilanoFiori riaprirà ai primi di ottobre

"L’impianto per la distribuzione del carburante di MilanoFiori aprirà prima possibile, con molta probabilità già nei primi di ottobre". Così l’amministrazione comunale tranquillizza la cittadinanza circa il futuro del distributore automatico di carburante assaghese, uno dei più importanti e frequentato del Sud Milano. "Siamo consapevoli dell’importanza del distributore, sia per i nostri cittadini, sia per tutte le persone che ogni giorno presenziano sul nostro territorio per questioni lavorative, sportive o culturali - spiega il sindaco, Graziano Musella -. Per questo ci siamo attivati e ci siamo confrontati con la società concessionaria dell’impianto, la Kuwait Petroleum Italia, per accelerare i tempi della riapertura e tornare a garantire un servizio fondamentale. Proprio in questi giorni ci hanno risposto che le lavorazioni sono a buon punto, così da assicurare al territorio nel più breve tempo possibile il ripristino del servizio ed evitare ulteriori disagi all’utenza". Una buona notizia. Infatti, l’impianto automatico - brendizzato con Q8 e Carrefour - che garantisce alcuni tra i prezzi più bassi del sud Milano è tra i più frequentati della provincia. Complice la sua vicinanza alle tangenziali e all’autostrada Milano-Serravalle, complici altresì le grandi attrazioni del territorio come Uci Cinema, Forum, distretto commerciale e direzionale, sono migliaia gli automobilisti che ogni giorno fruiscono del servizio. L’impianto è chiuso dallo scorso 20 giugno quando, a causa di un principio di incendio, si è completamente danneggiato il collegamento tra i terminali elettronici e gli erogatori di carburanti. Dalle ricostruzioni dei fatti le fiamme, derivate da un cortocircuito, si sono propagate durante l’orario di chiusura degli uffici. Non ci sono stati né danni alle persone né all’ambiente. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco sia riuscito a domare velocemente le fiamme i danni sono stati ingenti.