LAURA LANA
Cronaca

Cinisello, Pertini Summer Fest. Il debutto "nel luogo dei giovani"

La prima edizione dell’evento tra attività, giochi e socialità pensata per ragazzi dai 15 ai 34 anni "Ormai da dieci anni questo non è solo un centro culturale ma un vero luogo di ritrovo, di scambio, di vita".

Prima edizione del Pertini Summer Fest fra. attività e socialità pensata per i giovani tra i 15 e i 34 anni del territorio, organizzata dall’ufficio Politiche Giovanili

Prima edizione del Pertini Summer Fest fra. attività e socialità pensata per i giovani tra i 15 e i 34 anni del territorio, organizzata dall’ufficio Politiche Giovanili

Nell’area GZ c’era chi stava partecipando a un torneo di Fifa, ma anche gli appassionati delle carte Pokemon a sfidarsi nei vari tavoli. Nello stesso spazio, però, ieri pomeriggio potevi anche trovare un gruppo di giovani a sferruzzare: è infatti stato allestito un crafting Corner dove poter imparare a lavorare all’uncinetto o a maglia, mentre in area riviste andava in scena un torneo di scacchi, in collaborazione con l’associazione di Scacchisti di Cinisello Balsamo. Tutto questo e altro ancora è stata la prima edizione del Pertini Summer Fest, un pomeriggio di attività, giochi e socialità pensato per i giovani tra i 15 e i 34 anni del territorio, organizzato dall’ufficio Politiche Giovanili. "Il Pertini ormai da dieci anni non è solo una biblioteca e nemmeno un centro culturale. È un vero e proprio luogo di ritrovo, di scambio, di vita", raccontava un gruppo di studenti universitari, che ha iniziato a frequentare Il Pertini quando ancora andava al liceo. All’interno del centro anche un aperitivo in inglese, un laboratorio creativo, uno stand culturale dedicato agli eventi e personaggi storici di Cinisello Balsamo, un’area per i patiti del calciobalilla e ovviamente la diretta degli speaker del Pertini Radio, che proprio in questi giorni ha compiuto i quattro anni dalla fondazione. Una vera festa non stop fino a poco prima della mezzanotte, con tanto di musica dal vivo e dj set, che ha messo insieme il ventaglio delle attività proposte durante l’anno (come i corsi di inglese e i diversi laboratori) e i suoi protagonisti, come il Bar 20092. "L’iniziativa ha rappresentato anche l’evento conclusivo del progetto Start Up Your Cini, finanziato da Regione Lombardia, che ha visto i giovani protagonisti nell’ideazione di attività culturali e sociali per Cinisello Balsamo", ha ricordato l’assessora Daniela Maggi. Le attività sono state organizzate anche grazie al contributo del progetto Spur (Social Post Covid Urban Revitalization), promosso per sostenere il protagonismo giovanile dopo la pandemia.