
Uno dei due documentari degli studenti della Civica scuola di cinema Luchino Visconti è stato ritirato dal festival internazionale del...
Uno dei due documentari degli studenti della Civica scuola di cinema Luchino Visconti è stato ritirato dal festival internazionale del documentario "Visioni dal mondo", in programma a Milano dall’11 al 14 settembre, in dissenso con la partnership tra la kermesse e "CoPro-The Israeli Content Marketing Foundation", organizzazione israeliana attiva nella promozione internazionale di documentari. Sono due le opere degli studenti della scuola inseriti nella sezione New Talent Opera Prima: Due Palazzi (nella foto) per la regia di Diego Fossati, e Se fossi un’anguilla (regia di Alina Masi, Margherita Varricchio e Anita Villa). E dalla scuola hanno spiegato che la riconferma della partnership con CoPro ha generato all’interno dell’istituto "un dibattito sull’opportunità di partecipare o meno alla manifestazione".
Alla fine, sono state prese due decisioni diverse: gli autori e le autrici di Due Palazzi hanno deciso di ritirare il film dal festival "per non legittimare, nemmeno indirettamente, operazioni di soft power israeliano nel contesto attuale". Diversa la scelta delle autrici di Se fossi un’anguilla: "Restando fermamente convinte dell’importanza di denunciare quotidianamente l’inammissibile genocidio del popolo palestinese ed essendo impegnate a nostra volta nel boicottare le realtà e le strutture che finanziano questo massacro o che addirittura continuamente lo negano facendo falsa informazione, siamo altresì convinte che sia importante portare la nostra voce e mantenere un dialogo e confronto aperto soprattutto in ambito artistico".