BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Più rifiuti, Tari e il bonus per i “fragili“

Più di tre milioni e mezzo di chili di rifiuti prodotti nel 2024 (in aumento), più di un milione...

Più di tre milioni e mezzo di chili di rifiuti prodotti nel 2024 (in aumento), più di un milione...

Più di tre milioni e mezzo di chili di rifiuti prodotti nel 2024 (in aumento), più di un milione...

Più di tre milioni e mezzo di chili di rifiuti prodotti nel 2024 (in aumento), più di un milione il costo per smaltirli, "da coprire interamente con la Tari", tutti i numeri sulla pattumiera nel borgo di Leonardo.

In aula, a Vaprio, l’amministrazione è entrata nel dettaglio. L’incremento di immondizia è dovuto all’insediamento di 120 nuovi abitanti, il costo di gestione della pattumiera è di 0,285 euro al chilo e "nel calcolo è compreso ogni tipo di rifiuto: domestico, aziendale, comunale e della piazzola ecologica".

Per chi è in difficoltà economica è un arrivo il bonus sociale rifiuti, "un’agevolazione nazionale che taglia il 25% della bolletta a famiglie con Isee inferiore a 9.530 euro, elevato a 20mila per nuclei con almeno quattro figli a carico".

Unico onere per chi rientra nella platea, quello di "consegnare l’Isee", la riduzione verrà poi applicata in automatico. "E nel 2026 – assicura il Comune – lo sconto scatterà per chi ha ottenuto un’Isee sotto soglia nel 2025". Questo perché i dati utili per attribuire il taglio saranno disponibili "solo l’anno successivo a quello di presentazione del redditometro".

"A novembre – ancora il Municipio – verrà inviato a tutti gli utenti il saldo Tari da pagare entro dicembre con un incremento del 2,8% stabilito dal gestore Cem sulla base della nostra produzione di scarti. Includerà anche un aumento di circa 6 euro per finanziare il bonus decisa dal Governo".

Bar.Cal.