
La potenza delle zampe posteriori è tale da causare fratture, traumi interni o addirittura lesioni mortali
Milano – Un uomo di 60 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito dal calcio di un cavallo mentre lavorava nell’azienda agricola Alare di Inzago, in provincia di Milano. L’impatto ha provocato un severo trauma al torace e all’addome, rendendo necessario l’immediato trasporto in ospedale.
L’allarme è scattato intorno alle 9.20 di giovedì e sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 con un’automedica e un’ambulanza, oltre ai vigili del fuoco per fornire supporto nelle operazioni di soccorso. Inizialmente classificato come codice giallo, l’intervento è stato rapidamente riclassificato in codice rosso data la gravità delle lesioni riportate dall’uomo.
Il ricovero in ospedale
Il ferito è stato stabilizzato sul posto dalle equipe mediche e successivamente trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Le condizioni del sessantenne rimangono critiche e sono monitorate costantemente dal personale sanitario dell’ospedale. Le autorità competenti stanno ora indagando sulla dinamica dell’accaduto per verificare il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro.
I rischi del lavoro coi cavalli
Ricevere un calcio da un cavallo rappresenta un rischio serio e spesso sottovalutato, poiché questi animali, pur essendo generalmente docili, reagiscono istintivamente a situazioni di paura, dolore o sorpresa. Il pericolo aumenta quando ci si avvicina in modo scorretto, senza preavviso o senza rispettare lo spazio dell’animale.
La potenza delle zampe posteriori è tale da causare fratture, traumi interni o addirittura lesioni mortali. Circa un mese fa, una donna di 54 anni è stata trovata morta a Casina, sull’Appenino reggiano, a seguito di un grave trauma provocato proprio dal calcio di un cavallo.