MASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Assago, schianto in tangenziale. L’urto e l’auto che si ribalta. Coppia tra le lamiere: un morto

I due stavano tornando in Svizzera dopo le vacanze: lui non ce l’ha fatta, lei è grave

Il luogo dello schianto: in direzione Milano-Laghi si sono formate lunghe code che hanno raggiunto gli otto chilometri

Il luogo dello schianto: in direzione Milano-Laghi si sono formate lunghe code che hanno raggiunto gli otto chilometri

Non ce l’ha fatta il conducente 36enne del Ford Tourneo rimasto coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio poco prima delle 15 lungo la Tangenziale Ovest di Milano, all’altezza di Assago in direzione A9. L’uomo, trasportato d’urgenza all’ospedale Humanitas di Rozzano, è arrivato in condizioni disperate e, nonostante i tentativi di rianimazione da parte dei medici, è deceduto poco dopo l’ingresso al pronto soccorso. Restano invece gravi, ma al momento non considerate critiche, le condizioni della compagna, una 38enne che viaggiava accanto a lui. La donna è stata ricoverata nello stesso ospedale, dove si trova tuttora in osservazione.

Entrambi i feriti erano rimasti incastrati tra le lamiere del veicolo, rendendo particolarmente complesse le operazioni di soccorso. I due tornavano in Svizzera dopo un soggiorno in Italia. Secondo una prima ricostruzione fornita dalla polizia stradale, il conducente avrebbe improvvisamente perso il controllo del mezzo per cause ancora in corso di accertamento. Non si esclude alcuna ipotesi: da una manovra azzardata di un altro automobilista fino a un possibile malore che potrebbe aver colto l’uomo mentre era alla guida. La vettura, dopo aver urtato violentemente il guardrail della corsia di emergenza, si è ribaltata parzialmente finendo la sua corsa in mezzo alla carreggiata, ostacolando il traffico in entrambe le direzioni.

Sul luogo dell’incidente sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di via Darwin, che hanno dovuto lavorare a lungo per estrarre i due occupanti rimasti imprigionati all’interno dell’abitacolo. Affidati alle cure del 118, sono stati trasferiti in ospedale. Le conseguenze sul traffico sono state pesantissime. In direzione Milano-Laghi si sono formate lunghissime code che hanno raggiunto gli otto chilometri, mentre ulteriori disagi si sono registrati anche sulla Tangenziale Est, in direzione sud, e lungo la A1 verso la Tangenziale Ovest, a causa dell’effetto domino dei rallentamenti. Solo verso le 18.30 la situazione è gradualmente tornata alla normalità, dopo la rimozione del mezzo incidentato e la completa bonifica della carreggiata da parte degli operatori della Milano Serravalle.

Gli agenti della polizia stradale hanno effettuato i rilievi per stabilire l’esatta dinamica e stanno raccogliendo le testimonianze degli automobilisti che hanno assistito alla scena e che sono rimasti bloccati in coda. Gli accertamenti proseguono per chiarire ogni dettaglio e individuare le cause del drammatico sinistro.