ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Baranzate, raid vandalico devasta la scuola primaria: danni ingenti

Aule messe a soqquadro, rotti vetri e porte, distrutte le lavagna digitali, imbrattati i muri. Indagini in corso per individuare i responsabili, che hanno agito di notte

Devastata la scuola primaria di Baranzate

Devastata la scuola primaria di Baranzate

Baranzate (Milano), 26 agosto 2025 - Hanno distrutto le lavagne digitali, messo a soqquadro le aule buttando a terra banchi, sedie e armadi buttando a terra il materiale didattico. Rovesciato le macchinette del caffè e delle merendine. Svuotato estintori e imbrattato corridoi ed aule. Rotto vetri e porte.

Vandali scuola primaria Baranzate
Porte rotte

Raid vandalico all'interno della scuola primaria di via Mentana, alle porte di Baranzate. Secondo quanto ricostruito dall'amministrazione comunale e dai carabinieri della Compagnia di Rho i vandali, si sono introdotti nella scuola di via Mentana probabilmente dai campi che si trovano sul retro dell'edificio approfittando del periodo estivo. Quasi sicuramente sono rimasti all'interno della scuola a lungo, considerati gli ingenti danni.

Sono stati gli operai della ditta che stanno realizzando la nuova mensa i primi ad accorgersi dell'accaduto e informare il Comune. Sul posto si sono immediatamente recati il sindaco e il vicesindaco Matteo Malaspina, insieme ai tecnici comunali e al personale scolastico. "Siamo di fronte ad un gesto barbaro e vigliacco. L'unico obiettivo di questi delinquenti era solo quello di danneggiare patrimonio scolastico procurando un danno fine a sé stesso, per tutta la comunità - dichiara l'amministrazione comunale - Questo gesto vigliacco non ci impedirà di consentire ai nostri bambini di tornare in una scuola accogliente e funzionale".

Vandali scuola primaria Baranzate
Danni in tutto l'edificio scolastico

Proprio all'interno della scuola sono in corso una serie di attività per rendere la scuola primaria più accogliente, come la realizzazione della nuova mensa e l'adeguamento e sistemazione dell'impianto di riscaldamento, oltre alle manutenzione ordinaria delle aule e degli altri spazi. La stima dei danni non è ancora stata fatta, ma tra aule e corridoi imbrattati, materiale distrutto da ricomprare, sicuramente sarà onerosa. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri per identificare i responsabili.