REDAZIONE MILANO

"Al Pirellone un minuto di silenzio per Kirk"

La Lega ha chiesto che oggi, in apertura del primo Consiglio regionale dopo la pausa estiva, sia osservato un minuto...

Alessandro Corbetta, capogruppo del Carroccio in Regione

Alessandro Corbetta, capogruppo del Carroccio in Regione

La Lega ha chiesto che oggi, in apertura del primo Consiglio regionale dopo la pausa estiva, sia osservato un minuto di silenzio per Charlie Kirk, l’attivista politico di destra nonché fondatore dell’associazione conservatrice Turning Point Usa ucciso il 10 settembre durante una tappa del suo ciclo di conferenza nelle università, per l’esattezza quella alla Utah Valley University, a Orem. Kirk è stato raggiunto al collo da un colpo di arma da fuoco. Due giorni dopo la polizia ha arrestato Tyler Robinson, giovane statunitense di 22 anni, che si è costituito.

"Come gruppo Lega in Consiglio regionale abbiamo chiesto all’Ufficio di Presidenza di prevedere nella seduta di domani (oggi ndr) un minuto di silenzio in onore di Charlie Kirk, vilmente assassinato a 31 anni mentre dialogava con gli studenti in un campus universitario nello Utah – dichiara Alessandro Corbetta, capogruppo del Carroccio al Pirellone –. È un atto di rispetto dovuto a un uomo di 31 che ha pagato con la vita la propria coerenza, diventando simbolo della battaglia per la libertà di pensiero e di parola. Troviamo vergognoso e indegno che il Parlamento europeo non abbia concesso lo stesso gesto di pietà e riconoscimento. È il segno evidente di un clima di odio crescente che non si ferma nemmeno di fronte a un assassinio politico, un atteggiamento che alimenta divisioni e intolleranza invece di sanarle".

"La Lombardia – conclude Corbetta – non può restare indifferente di fronte a questa ondata di odio: il nostro minuto di silenzio sarà un segno chiaro di rispetto e memoria, ma anche un messaggio di libertà, coraggio e identità".

Gi.An.