Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Lago del Segrino: il gioiello verde definito da Stendhal “gemma di smeraldo”

A 45 minuti di auto da Milano, il bacino più puro d’Europa per una passeggiata rigenerante

Caldo insopportabile? Ecco le 5 migliori piscine naturali (gratis) a un’ora da Milano

Incastonato tra le montagne della provincia di Como, il Lago del Segrino è stato celebrato da numerosi scrittori tra cui Giuseppe Parini, Antonio Fogazzaro e Stendhal, che lo paragonò a una “gemma di smeraldo” per il colore delle sue acque. Il lago si estende per circa 1,8 km in lunghezza con una larghezza massima di 400 metri ed è considerato il più pulito d’Europa grazie alle sue fonti sotterranee e al divieto di imbarcazioni a motore.

La passeggiata di 5 chilometri che circonda completamente il lago si svolge su un percorso pianeggiante, asfaltato e adatto a passeggini e biciclette. I servizi balneari offrono spiagge attrezzate, noleggio di kayak, canoe e SUP, oltre a bar-ristorante e servizi. Raggiungibile dalla statale SS36 verso Lecco con uscita ad Annone Brianza, rappresenta una meta perfetta per famiglie in cerca di natura incontaminata.

Continua a leggere questo articolo