Arnaldo Liguori
Cosa Fare

Il mare dei milanesi: l’Idroscalo di Milano rimane un ottimo posto per fare un tuffo

Oasi acquatica alle porte del capoluogo lombardo: spiagge artificiali, sport nautici e relax estivo

Canoes at the Idroscalo Park in Milan at overcast summer day

Unica eccezione “non naturale” della lista, l’Idroscalo di Milano rappresenta il polmone verde di Milano con tantissime attrazioni all’aperto per vivere al meglio l’estate milanese. Situato a solo 8 chilometri dal centro di Milano, questo bacino artificiale nato negli anni ‘30 per l’idrovolante è oggi un punto di riferimento per tutti, grandi e piccini.

La zona balneabile di Idroscalo è la meta più estiva di Milano e la vera essenza del “Mare dei milanesi”. Il parco offre una spiaggia attrezzata con lettini e ombrelloni, servizi beverage e intrattenimento. Gli appassionati di sport possono praticare mountain bike e canoa, mentre il parco è aperto dalle 7:00 alle 21:00 con qualità dell’acqua eccellente.

In auto si raggiunge da qualunque punto della città, basta seguire i cartelli per l’aeroporto di Linate, l’Idroscalo si trova nelle immediate vicinanze. Il parco dispone di un ampio parcheggio esterno per chi arriva in auto-

Con i mezzi pubblici ci sono diverse opzioni sono disponibili. La linea 73 e 73/ da San Babila (Milano) direzione Linate, scendendo a Strada Rivoltana/Idroscalo Tribune. Durante l’estate è attiva la linea 183 dall’Aeroporto di Linate, mentre la linea 923 parte dall’Ospedale San Raffaele. È possibile anche utilizzare le linee ferroviarie S5 (Varese – Treviglio) e S6 (Novara – Pioltello/Treviglio), su entrambe è ammesso il trasporto di biciclette.