
Neve
Neve sulle Orobie e in Valle Seriana, in provincia di Bergamo. La prima perturbazione prevista ha portato soprattutto pioggia sotto i 1.400 metri, fiocchi, invece, più in alto. Le stazioni meteo di Arpa Regione Lombardia hanno registrato fino a domenica sera un incremento di circa 30-35 centimetri del manto nevoso al suolo. Così, ai 1.954 metri di quota del lago Fregabolgia di Carona, l’altezza neve complessiva era di un metro. L’altezza neve alla Presolana (Vilminore, quota 1.856) è invece passata da 76 a 106 centimetri. Un discreto accumulo che compensa la scarsità di neve con cui era iniziata la stagione 2024-25.
Le nevicate dovrebbero riprendere e proseguire fino al primo pomeriggio di oggi, lunedì 27 gennaio, sempre con quota neve intorno ai 1.400 metri e durante alcune ore del giorno forse anche più alta.
Neve ottima per le piste da scii nel Comprensorio bergamasco. Anche se, domenica, alcun i gestori di alcune stazioni sonos tati costretti a chiudere gli impianti di risalita per motivi di sicurezza. Sono rimasteferme stazioni di Monte Pora, Spiazzi di Gromo, Colere e Oltre il Colle-Conca dell’Alben. Considerate le condizioni meteo avverse che dovrebbero proseguire ancora per 48 ore, hanno annunciato che resteranno chiuse oggi e domani le stazioni di Foppolo-Carona, Piazzatorre-Torcola Vaga, Monte Pora. Chiusi oggi anche gli impianti di risalita agli Spiazzi di Gromo e a Oltre il Colle.