REDAZIONE MANTOVA

Mantova, divulga sul cellulare video a sfondo sessuale con una minorenne: adolescente nei guai

La ragazza filmata di nascosto dal ragazzo con cui stava vivendo un momento d’intimità, che ha poi fatto girare il filmato fra gli amici. I genitori della vittima, venuti a conoscenza di quanto era successo, si sono rivolti alla Polizia postale

L'indagine della Polizia postale di Mantova ha permesso di identificare l'autore del filmato illecito

L'indagine della Polizia postale di Mantova ha permesso di identificare l'autore del filmato illecito

Mantova – Un grave episodio che coinvolge due adolescenti è finito al centro di un'indagine condotta dalla Polizia di Stato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia. L’indagine ha avuto origine dalla denuncia di un genitore, che pochi giorni prima era venuto a conoscenza dell’esistenza di un video a contenuto sessuale in cui appariva la figlia minorenne insieme a un coetaneo. 

Approfondisci:

La rete dei cyberbulli: un caso su 5 lombardo. E il 30% dei figli colpiti da “mental breakdown”

La rete dei cyberbulli: un caso su 5 lombardo. E il 30% dei figli colpiti da “mental breakdown”

La divulgazione del video 

Il filmato, secondo quanto è stato ricostruito dall’indagine avviata dalla polizia, sarebbe stato registrato di nascosto dal ragazzo tramite uno smartphone e successivamente divulgato ad altri. Il presunto episodio si è verificato qualche giorno fa in un paese della provincia di Mantova. Appena ricevuta la segnalazione, la Polizia Postale ha raccolto numerose testimonianze da parte di altri ragazzi che erano venuti a conoscenza dei fatti e che hanno quindi confermato quanto era accaduto.  

Approfondisci:

Adolescenti iperconnessi e più soli: "Vivono due mesi l’anno sul web"

L’identificazione 

L’identificazione del giovane sospettato ha portato, nei giorni successivi, all’emissione di un decreto di perquisizione, eseguito nella mattinata odierna. Durante l’operazione è stato sequestrato un telefono cellulare sul quale è stato effettivamente rinvenuto il video in questione.  

"Massima prudenza” 

Dalla Questura di Mantova e dalla Polizia di Stato arriva un invito alla massima prudenza nella diffusione di contenuti digitali, oltre che l’invito all’educazione, al rispetto e alla consapevolezza nell’uso degli strumenti tecnologici, specie tra i più giovani.