LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Salute della donna: quando e dove prenotare le visite gratuite

Una settimana dedicata alla prevenzione con mostre, eventi e accessi gratuiti a Senologia, Ginecologia, Consultori

Un medico (foto repertorio)

Lodi, 3 aprile 2017 - Visite gratuite in Senologia, Ginecologia e al Consultorio, mostra sulle Pari Opportunità, infopoint del Centro antiviolenza e un convegno dedicato alla medicina di genere. L'Azienda Socio Sanitaria di Lodi (Asst), promuove una intera '(H)Open week' per celebrare la II Giornata dedicata alla salute della donna, istituita dalla ministra Beatrice Lorenzin per il 22 aprile.

Già da mercoledì sarà possibile prenotare, nell'arco di una settimana, le visite gratuite: le richieste verranno raccolte dalle volontarie dell'Alao (Ass. Lodigiana Amici di Oncologia) al numero 0371.372700 (ore 15-19) dal 5 al 7 e dal 10 al 12 aprile. In particolare potranno prenotare visite senologiche di primo livello donne tra i 20 e i 49 anni (escluse dagli screening); in caso di sospetto il servizio provvederà alla presa in carico e all'organizzazione dei necessari approfondimenti. L’ambulatorio sarà attivo presso l'ospedale Maggiore martedì 18 aprile e mercoledì 19 aprile (ore 16-18).

Gli ambulatori di Ginecologia degli ospedali di Lodi e Codogno saranno a disposizione gratuitamente per fornire informazioni alla popolazione femminile di età compresa tra i 14 e i 40 anni inerenti le Malattie Trasmissibili Sessualmente (Mts), soprattutto riguardo le patologie Hpv dipendenti, alla loro prevenzione e alla loro cura, nonché informazioni rispetto alla contraccezione. Le visite si terranno al Maggiore di Lodi (ore 14-15) dal 18 al 21 aprile e all'ospedale di Codogno il 18, 19 e il 24 aprile (ore 14-17.30). Il Consutorio familiare presso il Delmati di S.Angelo sarà invece attivo il 21 aprile (ore 15.30-17.30).

Le iniziative collaterali prevedono l'inaugurazione, martedì 11 aprile alle ore 18 (visitabile fino al 26 aprile), presso la Hall del Maggiore nell'area Calicantus Bistrot, della mostra fotografica 'Le Madri Costituenti' di Se non ora quando? Snoq Lodi sulle 21 figure femminili che, ottenuto il voto delle donne, contribuirono a garantire la parità costituzionale tra uomini e donne. Il Centro Antiviolenza sarà presente con un Infopoint il 20 aprile (ore 9-12) al piano rialzato dell'ingresso dell'Ospedale di Lodi.

Infine Barbara Grecchi, responsabile del 'Coordinamento attività di promozione della salute' dell'Asst, ha previsto anche il convegno che avrà luogo il 20 aprile (ore 14) presso il Foyer Bpl, su 'Salute e benessere contro stereotipi e pregiudizi. La medicina di genere' che intende coniugare il punto di vista culturale e quello medico-sanitario rispetto alla promozione della salute della donna. Per maggiori informazioni sulle iniziative, non solo lodigiane, è possibile visitare il sito www.bollinirosa.it.