
Molti alberi hanno ceduto sotto le raffiche di vento
Lodi – Sono stati 15 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco del comando provinciale di Lodi durante il turno notturno appena trascorso, tra le 20 di lunedì 7 luglio e le 8 di martedì 8 luglio 2025. La maggior parte delle chiamate è stata causata dal maltempo e da situazioni di pericolo legate a rami e strutture pericolanti.
Numerose le emergenze per alberi e piante caduti a causa del forte vento. Segnalazioni sono arrivate da Sant’Angelo Lodigiano (viale Zara, via Puccini, via Trieste, via Madre Cabrini), da Castiglione d’Adda e da Lodi (viale Milano e strada statale 9 via Emilia). In alcuni casi, come in via Puccini e via Trieste, è stato necessario l’utilizzo del carro fiamma per la messa in sicurezza.
Altri interventi hanno riguardato persiane e ponteggi pericolanti (Ossago Lodigiano e Sant’Angelo), alberi pericolanti a Torrevecchia Pia, nel Pavese, infiltrazioni d’acqua a Codogno e Senna Lodigiana e anche segnalazioni di cavi elettrici sfiammanti e scintille a Castiglione d’Adda e Castelgerundo. In entrambi i casi è stato avvisato il personale Enelper il ripristino della sicurezza e della corrente elettrica.
Nella tarda serata, è stato segnalato un incendio a Codogno in via Costa ma successivamente si è scoperto fosse un falso allarme e le squadre sono rientrate. La situazione è poi tornata sotto controllo.