
Provincia di Lodi, approvati 4,6 milioni di nuovi investimenti con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta consiliare. Priorità...
Provincia di Lodi, approvati 4,6 milioni di nuovi investimenti con la variazione di bilancio approvata nell’ultima seduta consiliare. Priorità a scuole, digitale e trasporti per studenti. Il provvedimento, legato alla verifica degli equilibri finanziari di metà esercizio, ha ottenuto il via libera con 7 voti favorevoli (Lodigiano Terra Nostra-Insieme e Uniti per il Lodigiano) e due astensioni (Civici e Lega per il Lodigiano).
Tra le priorità indicate dall’Amministrazione provinciale del presidente Fabrizio Santantonio (nella foto), spicca il potenziamento dei cantieri scolastici avviati con fondi del Pnrr per cui sono stati stanziati 2,2 milioni. In particolare 1,1 milioni saranno destinati alla variante del progetto per la nuova sede dell’Istituto Einaudi di Lodi; 850mila euro per l’adeguamento sismico del Tosi di Codogno; 150mila per l’efficientamento energetico dell’Ambrosoli, sempre a Codogno; 120mila per la sistemazione delle aree esterne dell’Istituto Merli di Lodi. Finanziati inoltre interventi per la messa in sicurezza dell’Istituto Vegio di Lodi (150mila euro per il sottogronda tutelato da vincoli architettonici); e 609mila per completare la riqualificazione dell’Istituto Gandini. Il totale dell’investimento per il Gandini arriva così a 4,6 milioni, coprendo l’intero fabbisogno.
Rilevante l’attenzione anche al trasporto scolastico: confermati 30mila euro per rimborsare gli abbonamenti ferroviari degli studenti del Calamandrei, temporaneamente spostati a Casalpusterlengo; e altri 30mila per coprire la prima tranche di agevolazioni sui servizi Tpl per gli studenti delle Superiori.
Paola Arensi