PAOLA ARENSI
Cronaca

"Io, ingegnere aiuto gli anziani. Ricevo tanto"

C’è una donna ingegnere che combatte la solitudine degli anziani: "Da volontaria Silver, ricevo molto più di quanto do"....

C’è una donna ingegnere che combatte la solitudine degli anziani: "Da volontaria Silver, ricevo molto più di quanto do"....

C’è una donna ingegnere che combatte la solitudine degli anziani: "Da volontaria Silver, ricevo molto più di quanto do"....

C’è una donna ingegnere che combatte la solitudine degli anziani: "Da volontaria Silver, ricevo molto più di quanto do". Dopo anni trascorsi nelle multinazionali come ingegnere chimico, Manuela Sagliocco (nella foto), 43 anni, ha scelto di cambiare rotta e dare una nuova direzione alla sua vita. "Volevo aiutare il prossimo", racconta. Così è diventata una dei volontari del progetto Silver, promosso dall’Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali dell’Ambito di Lodi e finanziato da Fondazione Cariplo, insieme a vari partner, tra cui la Fondazione Comunitaria di Lodi. Il progetto offre servizi leggeri agli over 65 autosufficienti: piccoli accompagnamenti, compagnia e ascolto. "Quando ho letto l’appello a diventare volontari, ho subito aderito. A Lodi mi sono ambientata bene e volevo restituire qualcosa alla comunità", spiega Manuela, arrivata da Santa Maria Capua Vetere. Dopo esperienze con persone disabili e con stranieri tramite la Caritas, è approdata a Silver. "Mi hanno affidato una signora di 74 anni. Una volta alla settimana stavo con lei per un’ora e mezza: un’attività che mi ha arricchita molto, anche se non sempre semplice. L’ho seguita fino al suo ingresso in una casa di cura, quando le sue condizioni hanno richiesto assistenza clinica". Ora Manuela fa compagnia a un altro anziano, che è anche caregiver della moglie. "Queste esperienze mi ricordano mia nonna, nata nel 1923, una donna forte, laureata, il mio modello di vita. Gli anziani raccontano un mondo che non ho vissuto, ma che mi affascina".

Paola Arensi