
Carabinieri in cattedra
Lodi , 7 febbraio 2017- Militari in cattedra per spiegare ai ragazzi come si diventa carabinieri. Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità” , il capitano Domenico Sacchetti, comandante della Compagnia di Lodi e il Luogotenente Napolitano Saverio , comandante della Stazione di Lodi, sono stati all’Itis Volta di Lodi a tenere una lezione. L’incontro rientra nel progetto “Orientamento in uscita”, organizzato dal gruppo FUCI Federazione Universitaria Cattolica Italiana di Lodi , al fine di orientare i giovani nel percorso che porta alle carriere di accesso dell’Arma dei Carabinieri.
Cento gli studenti che hanno così potuto scoprire le modalità di partecipazione ai concorsi, le prove (di cultura generale, di efficienza fisica e gli accertamenti sanitari) da affrontare e particolari sulla vita trascorsa nei reparti di formazione durante la scuola per diventare carabinieri, marescialli o ufficiali dei carabinieri. hanno interessato in particolare le modalità di accesso inai reparti speciali, quali RACIS Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche e GIS Gruppo intervento speciale ed ai corsi di laurea che si frequentano durante la formazione militare.