
Non verrà discussa in aula consiliare l’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza di Azione in seguito all’episodio di accoltellamento...
Non verrà discussa in aula consiliare l’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza di Azione in seguito all’episodio di accoltellamento avvenuto lo scorso 26 giugno in Piazza Cairoli, che aveva coinvolto un ragazzo di 17 anni, ferito al collo da un coetaneo minorenne, già noto alle forze dell’ordine, e che sarebbe scaturito in seguito al rifiuto di una sigaretta.
"Chiediamo un maggior rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine nelle ore pomeridiane e serali nelle principali aree pubbliche della città, oltre che l’attivazione di un tavolo di confronto con tutte le realtà coinvolte per costruire un percorso di prevenzione e dialogo"- spiega la consigliera comunale Nicoletta Serra-
Diverse le proposte presentate a partire dagli "strumenti che ha il Comune stesso, come il comitato dei giovani" a partire dall’organizzazione "di tornei estivi sportivi serali, oppure organizzare un cinema in piazza, in modo che ci siano attività che tengono occupati i giovani. Chiediamo che si faccia tutto il possibile per garantire la serenità e la vivibilità dei nostri spazi pubblici". Per i membri della lista di minoranza, il disagio giovanile "non si manifesta solo attraverso episodi estremi, ma anche nei segnali silenziosi che raccontano il malessere diffuso tra i ragazzi: ansia, isolamento, aggressività, disturbi alimentari, apatia e uso di sostanze". Per questo annunciano la realizzazione di un evento che metta al centro proprio i più giovani, "con l’obiettivo di ascoltare le loro esperienze, raccogliere proposte e bisogni, favorire un confronto aperto e inclusivo sulla costruzione di opportunità di crescita e partecipazione".
Luca Raimondi Cominesi