MARIO BORRA
Cronaca

Altri guai per il palazzetto rinnovato: negli spogliatoi muffa e umidità

Codogno, l’assessore: si è rotta una pompa dell’acqua. Allagato anche il plesso elementare San Biagio

Migration

di Mario Borra

Muffa ed umidità negli spogliatoi del palasport e riscaldamento spento durante gli allenamenti: l’impianto di viale Resistenza, completamente restaurato con oltre un milione di euro prima del Covid e poi “restituito” solo alcuni mesi fa alle società sportive dopo l’utilizzo come hub vaccinale, mostra già alcune magagne alle quali ora l’amministrazione comunale vi sta ponendo rimedio. E siccome i guai non arrivano mai da soli, ecco che ieri mattina nel plesso elementare San Biagio di viale dei Mille infiltrazioni d’acqua copiose, probabilmente derivanti da alcuni scarichi dei servizi igienici, hanno allagato il vano ascensore ed altri spazi comuni della scuola.

"Nel palasport si è rotta una pompa dell’acqua calda e del riscaldamento e stiamo attendendo da un mese che arrivi il pezzo – spiega l’assessore alle Manutenzioni Severino Giovannini –. Questo disguido ha portato alla formazione della condensa e dell’umidità solo negli spogliatoi lato scuola e nel locale dell’arbitro. Il resto della struttura è riscaldata normalmente così come funziona l’impianto a pavimento". "Non si tratta di infiltrazioni dall’esterno - conferma anche il sindaco Francesco Passerini -, ma di chiazze e muffe formatesi a causa di forte umidità. Ora vedremo di ritinteggiare le zone interessate. Abbiamo però, nel contempo, verificato che c’è un uso non propriamente corretto della struttura con i locali a servizio del campo da gioco spesso allagati, le docce usate in maniera non consona e sporcizia lasciata in giro. Vedremo di potenziare la sorveglianza durante allenamenti e partite". Per la scuola, invece, ieri mattina, l’allarme è scattato alle 7 quando il collaboratore scolastico si è trovato di fronte ad un scena disarmante: il locale sotterraneo dove c’è il bagno della cucina era completamente invaso dall’acqua che arrivava alle ginocchia. E’ intervenuto il personale del comune e l’assessore Giovannini il quale ha trovato un rubinetto dello scarico di un servizio igienico letteralmente spezzato con l’acqua che fuoriusciva ormai da ore la quale aveva pure interessato il vano ascensore.