
È stato consegnato all’impresa aggiudicatrice il cantiere che trasformerà la storica palazzina ex Anagrafe di piazza Vittorio Veneto nel...
È stato consegnato all’impresa aggiudicatrice il cantiere che trasformerà la storica palazzina ex Anagrafe di piazza Vittorio Veneto nel nuovo Centro per l’Impiego. La struttura sarà gestita da Afol e diventerà il punto di riferimento per le Politiche del Lavoro di tutto il bacino dell’Abbiatense-Magentino. Il progetto di 1,6 milioni di euro è finanziato interamente con i fondi del Pnrr. A fare gli onori di casa in occasione della consegna del cantiere è stato il sindaco Cesare Nai: "Da un lato, diamo nuova vita a uno spazio comunale di pregio, risalente al 1935, che sarà completamente restaurato internamente. Dall’altro, portiamo in città un servizio fondamentale come il Centro per l’Impiego - ha detto -. Un presidio essenziale, in un momento storico in cui lavoro e formazione sono un binomio inscindibile". All’appuntamento hanno presenziato anche Diana De Marchi, consigliera di Città Metropolitana, e il direttore di Afol Metropolitana, Tommaso Di Rino. "Questo è uno sforzo epocale - ha detto De Marchi - sia per i soggetti attuatori, Regione e Città Metropolitana, sia per le amministrazioni comunali come Abbiategrasso, che hanno accolto la sfida con coraggio. L’iter è stato ardimentoso, con procedure complesse e tempistiche stringenti dettate dal Pnrr. Sapere che in origine questo immobile fosse un centro a sostegno della maternità è una coincidenza eccezionale, che chiude un cerchio. Anche oggi, nel 2025, troppe donne devono scegliere tra maternità e lavoro: questo deve essere superato". "La prossima apertura del Centro per l’Impiego rafforza la presenza dei servizi dedicati al lavoro sul territorio", ha concluso il direttore di Afol Metropolitana, Tommaso Di Rino. P.G.