
di Paolo Girotti
Ventuno interventi in divenire, per un valore che supera i 12 milioni di euro e tutti con una "etichetta" che ne evidenzia l’origine, almeno per quanto riguarda la provenienza dei fondi necessari per realizzarli: sono gli interventi targati Pnrr che ogni settimana entrano nella turnazione degli annunci dell’amministrazione comunale di Legnano che, mai come in questi mesi, deve affrontare problemi di abbondanza per quanto riguarda progettazioni e gestione dei lavori. Praticamente in tutti i casi, così come indicato dal Pnrr, si tratta di lavori relativi a edifici scolastici oppure impianti sportivi. Ecco l’elenco di "cosa si muove" con i fondi del Piano nazionale: gli spogliatoi del campo dell’Amicizia, progetto esecutivo in corso, impegnano 350mila euro; i lavori al bocciodromo di via Lodi comportano invece una spesa di 100mila euro, mentre la ristrutturazione di palestra e immobili vincolati in via Calatafimi vale 630mila euro.
La messa in sicurezza delle scuole di via Cavour vale, sui primi due lotti di lavori, due milioni di euro ed è in corso il piano di fattibilità tecnico economica; il rifacimento della copertura della materna Collodi, progetto esecutivo in corso, comporta spese per 195mila euro. Si resta nell’Oltrestazione con le scuole medie Dante Alighieri: ampliamento ed efficientamento energetico valgono rispettivamente 800mila e 480mila euro. Poco distante, al campo sportivo Gavinelli, il rifacimento degli spogliatoi costerà invece 775mila euro. Il rifacimento della palestra delle Manzoni costa 1,1 milioni di euro, mentre il rifacimento della facciata, sempre alle Manzoni, 810mila euro: altri 100mila euro, infine, verranno spesi nella stessa scuola per rifare gli spogliatoi. L’adeguamento sismico delle "Mazzini" comporta un investimento da 650mila euro e altri lavori alle pavimentazioni delle palestre di "Mazzini" e "Cavour" implicheranno una spesa di 225mila euro. Efficientamento energetico e rifacimento servizi alle "Montalcini" di via Parma valgono rispettivamente 475mila e 160mila euro, mentre per il nuovo impianto di illuminazione al campo di via della Pace si spenderanno 300mila euro. Le barriere fono-assorbenti al campo di via Parma? Valgono altri 300mila euro e, rimanendo tra gli impianti sportivi, gli spogliatoi del campo "Peppino Colombo" 645mila euro. Alle "Toscanini" il Pnrr ha infine permesso di intervenire con 520mila euro per i lavori di efficientamento energetico e con 250mila euro per i nuovi spogliatoi. Per concludere "in bellezza", ecco gli oltre 1,2 milioni di euro che serviranno per ristrutturare l’edificio di via Venezia già sede della scuola materna: una vera e propria pioggia di denaro che permetterà di sanare situazioni in città problematiche da anni.