Prima le “cardiologie aperte”. Ora la salute della donna. Proseguono le iniziative di prevenzione messe in atto da Humanitas Mater Domini. Dal 17 al 22 aprile, il calendario prevede oltre 30 appuntamenti tra consulti gratuiti e incontri informativi, per sensibilizzare ancora di più il mondo femminile sull’importanza della prevenzione e sul prendersi cura della propria salute. La diagnosi precoce, infatti, rimane ancora il miglior alleato per battere sul tempo molte patologie e disturbi. In occasione dell’ottava "Giornata nazionale della salute della donna", che si terrà il 22 aprile, anche quest’anno Humanitas Mater Domini ha aderito all’(H)Open Week organizzato da Fondazione Onda. Insieme all’Ospedale, scendono in campo anche gli specialisti dei Centri medici Humanitas Medical Care di Arese, Lainate, Busto Arsizio e Varese. Oltre 140 i consulti gratuiti in programma, che spazieranno dalla ginecologia alla senologia, dalla nutrizione alla neurologia fino alla colonproctologia. Il calendario degli eventi e le modalità di partecipazione sono disponibili sui siti www.materdomini.it e www.humanitas-care.it. Il consiglio è prenotare per tempo, perché la gratuità delle proposte fa sì che i posti si esauriscano in fretta (come per le visite cardiologiche). Da segnalare poi la serata di giovedì 20 aprile si parlerà di "Menopausa: sfatiamo i tabù", dalle 20.30 alle 21.30, nell’auditorium dell’Edificio 3 di Humanitas Mater Domini parleràla dottoressa Elena Corradini, ginecologa dell’Ospedale. S.V.
CronacaSalute delle donne, ecco 140 consulti gratuiti
Salute delle donne, ecco 140 consulti gratuiti
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Nuova scuola di via Brescia “Opera indifferibile”, ecco i fondi
Cronaca
Canegrate, San Giorgio su Legnano e Villa Cortese lavorano insieme per il bando del distretto del commercio: 75.000 euro a disposizione!
Cronaca
19enne tunisino irregolare in Italia arrestato per nove furti a Legnano
Cronaca
Distratti sulla Statale Tamponamenti e paura
Cronaca
Il Rotary e le scuole di Legnano per far conoscere al meglio il Parco Alto Milanese