SILVIA VIGNATI
Cronaca

Restiamo in contatto. Un aiuto agli anziani contro la solitudine

Rescaldina, attivo il progetto di assistenza riservato agli over 65

L’assessore di Rescaldina Rosario Vitolo

L’assessore di Rescaldina Rosario Vitolo

"Incontro spesso, al mattino, un signore ultraottantenne che passeggia per il paese con i bastoncini del nordic walking, mi ha confidato che il pomeriggio è molto lungo, e spesso la sola compagnia è quella della televisione". Rosario Vitolo è l’assessore alla prevenzione e sicurezza sociale. Dall’ascolto dei cittadini è nata in lui l’esigenza di proporre un progetto sperimentale, "con l’ambizione di intercettare anziani che vivono ritirati".

Così l’assessorato ai Servizi sociali ha deciso di avviare un progetto di assistenza agli over 65 che trascorrono le giornate in condizioni di limitati rapporti sociali o di vulnerabilità. "Da una ricerca anagrafica è emerso che nella nostra comunità ci sono circa mille nuclei familiari di ultrasessantacinquenni che vivono da soli - riprende Vitolo -. Seppur siamo consapevoli che una gran parte di questi nuclei è sicuramente autonoma e autosufficiente, non possiamo sottovalutare il fatto che in un numero statistico così alto ci possano essere situazioni di fragilità o quantomeno di solitudine. Da queste premesse e da questa sensibilità intendiamo far partire il progetto che abbiamo chiamato “Restiamo in contatto”".

Gli anziani che lo desiderano potranno essere così essere raggiunti da volontari che dedicheranno loro un po’di tempo, attraverso la compagnia, l’accompagnamento in una passeggiata, l’aiuto per piccoli bisogni quotidiani. "Cardine del progetto è la volontà di riattivare una vera relazione di amicizia, di prossimità, costruita sulla fiducia - conclude l’assessore -. Pensiamo che a Rescaldina si viveva un tempo nei cortili, poi negli Anni Settanta c’è stato uno sviluppo importante di villette. In queste case sono cresciuti figli che oggi sono lontani, magari per lavoro. I genitori avanti con gli anni, se soli, perdono una rete affettiva di riferimento e sono anche più esposti ai rischi delle truffe".

Per scongiurale e per intuibili motivi di sicurezza, il primo incontro di presentazione tra anziano e volontario potrà svolgersi anche alla presenza rassicurante di un agente di Polizia locale. Gli over 65 interessati al progetto possono contattare l’Ufficio Servizi sociali (tel 0331.467870 o 0331.467877), oppure scrivere una mail a servizisociali@comune.rescaldina.mi.it.