PAOLO GIROTTI
Cronaca

Legnano, i lavori in centro proseguono... a pezzi

Cantieri aperti nel secondo tratto di corso Magenta e nel primo di via XXV Aprile, per il terzo di corso Magenta bisogna attendere un ulteriore finanziamento

Corso Magenta a Legnano

Legnano (Milano), 14 maggio 2020 - Via al completamento dei lavori della ztl del centro città per quanto riguarda il secondo tratto di corso Magenta e il primo tratto di via XXV aprile: il terzo tratto di corso Magenta, invece, non sarà immediatamente recuperato, in attesa di nuovi fondi mentre si procederà alla sistemazione di via Ratti, area in cui la conformazione della strada non consente un deflusso delle acque meteoriche causando disagi a ogni pioggia intensa. È questo il risultato delle ultime modifiche progettuali che hanno imposto anche una rideterminazione della distribuzione dei fondi disponibili.

Le modifiche al progetto iniziale di restyling hanno riguardato, nel secondo tratto di corso Magenta, la sostituzione della prevista pavimentazione in granito, simile a quella della restante piazza, con una pavimentazione in lastre di porfido, con casellario uguale a quello della piazza e la medesima conformazione di progetto. Diminuite le superfici delle aiuole a verde, sono aumentate quelle della pavimentazione in materiale lapideo. In via XXV Aprile, invece, la pavimentazione in lastre di porfido prevista nel secondo tratto di corso Magenta è stata estesa fino allo sbocco della Galleria, mentre è stato previsto il completamento in cubetti di porfido del tratto di intersezione tra corso Magenta, via Corridoni e piazza Assi, per il quale precedentemente non era stato ipotizzato nessun intervento.

A questo punto è emersa però l’insufficienza delle risorse inizialmente destinate al progetto per eseguire tutte le modifiche richieste e gli interventi preventivati, essendo aumentata la quantità di pavimentazione ed essendo stato aggiunto il tratto di via XXV Aprile e di corso Magenta a fianco di piazza Assi. Una valutazione che è andata di pari passo con la sempre più urgente la necessità di intervenire su via Ratti, che da anni ha numerose criticità legate allo smaltimento delle acque meteoriche a causa di una conformazione che impedisce il regolare deflusso delle acque. È infatti emerso che gli interventi effettuati anno dopo anno hanno modificato in maniera sempre più negativa le quote e le pendenze originarie, così da causare problematiche di smaltimento delle acque e disagi ai residenti della zona in caso di piogge. Disagi che sono stati più volte segnalati dagli stessi residenti e dalle attività commerciali che qui trovano spazio.

Per questo il futuro finanziamento del restyling dell’ultimo tratto di corso Magenta dovrà coincidere con la sistemazione strutturale di via Ratti, che risulta lo sbocco naturale di deflusso delle acque piovane provenienti prevalentemente dalla stessa direttrice, rivedendone le quote e le pendenze, oltre a modificare la sagomatura della strada.