PAOLO GIROTTI
Cronaca

Falso trading online da 60mila euro. Truffato un ottantaquattrenne. La polizia recupera tutto il denaro

Alla vittima era stato proposto un investimento vantaggioso. Congelato il conto corrente intestato a un prestanome.

Grazie ad alcuni accertamenti sui conti correnti la polizia è riuscita a rintracciare e bloccare la somma versata al truffatore

Grazie ad alcuni accertamenti sui conti correnti la polizia è riuscita a rintracciare e bloccare la somma versata al truffatore

È stato vittima di un truffa che aveva fatto svanire nel nulla 60mila euro di risparmi, investiti in presunte operazioni di trading on line. La vicenda ha però avuto un lieto fine, perché in pochi giorni la polizia di Stato, dopo una rapida indagine, è riuscita a ricostruire le tracce bancarie del denaro sottratto, che verrà restituito al legittimo proprietario. Vittima del raggiro un anziano di 84 anni. L’indagine degli agenti del commissariato di Legnano è iniziata subito dopo la denuncia dell’uomo, che nella sua ricostruzione raccontava di una tipologia di raggiro ormai collaudata: il truffatore finge l’esistenza di un lucroso investimento da realizzarsi tramite trading on line in modo che, abbagliata e illusa dalla possibilità di un guadagno con percentuali consistenti, la vittima possa cadere nella rete. Gli agenti della Sezione reati contro il patrimonio hanno effettuato gli approfondimenti per rintracciare gli autori del reato ed è emerso che l’anziano, dopo aver più o meno inconsapevolmente visitato un sito internet che invogliava a facili guadagni, è stato ricontattato dal truffatore, con la promessa di rapidi e importanti ritorni economici.

Il truffatore ha convinto l’anziano a investire un’ingente somma di denaro, facendo in modo che fosse accreditata su un conto d’appoggio, per essere poi incassata. Acquisita tutta la documentazione, gli agenti hanno scoperto che la somma “investita“ era depositata su un conto corrente intestato a un prestanome; a quel punto è stato chiesto all’autorità giudiziaria il blocco cautelativo della cifra. Terminati gli accertamenti, i poliziotti di via Gilardelli hanno ottenuto, con un decreto del pubblico ministero preposto all’indagine, il dissequestro dei soldi a vantaggio della vittima, che a breve ne potrà rientrare in possesso.

Paolo Girotti