SILVIA VIGNATI
Cronaca

Legnano, dopo 87 anni chiude lo storico negozio Bellini

La titolare dell'attività di corso Garibaldi lascia all'età di 93 anni

Iride Solbiati del negozio Bellini di Legnano

Legnano (Milano), 6 ottobre 2019 - Una vita intera dedicata al commercio. Una passione ereditata dalla mamma Maria. Ottantasette anni trascorsi in negozio, a vendere abbigliamento di pregio: la camicetta di seta bella per il matrimonio, o un abito importante per non sfigurare. Il negozio di abbigliamento Bellini è nel dna di tanti legnanesi che lo avevano eletto come punto di riferimento per il vestire elegante, ma oggi la sua titolare, Iride Solbiati, ha deciso che è venuto il momento di tirare i remi in barca. A 93 anni si può fare, nessuno si permetterebbe di darti del lavativo. Il negozio storico di corso Garibaldi si avvia verso la chiusura, verosimilmente entro la fine dell’anno

Iride Solbiati del negozio Bellini di Legnano
Iride Solbiati del negozio Bellini di Legnano

Iride è una donna in gamba che ogni giorno apre e chiude il proprio negozio, allestisce la vetrina, riordina i capi, accoglie le clienti. «Pei i primi 37 anni il negozio è stato in corso Garibaldi angolo via del Gigante, poi il trasloco qui dove ho trascorso 50 anni» ricorda. Iride sta con la mamma Maria, proprietaria del negozio Bellini, fin dalla tenera età, poi inizia a lavorarvi a 14 anni. «Ho gestito il negozio sempre da sola, andavo in treno a comprare i capi d’abbigliamento a Milano, erano tempi difficili e c’era la guerra. La professione era completamente tutta sulle mie spalle, non c’erano i rappresentanti che ci sono oggi e sicuramente facilitano il lavoro». Chi erano  le sue clienti? «Legnanesi, ma non solo. Venivano anche da fuori: Rho, Cerro. Volevano capi d’abbigliamento ricercati. Ho sempre avuto buone clienti» racconta. Iride affronta l’evoluzione del mercato del commercio a testa alta e sempre con la saracinesca alzata. In 87 anni nascono centri commerciali, la vendita online, Amazon, le catene di abbigliamento low cost, i mercatini dell’usato. «Guardi - dice mostrando un elenco di una decina di nomi scritti a mano su un foglio -: questi sono tutti negozi storici chiusi a Legnano. Io ho resistito in tutti questi anni, ma oggi le cose si sono complicate, la fattura elettronica, le pratiche burocratiche: insomma, ho detto, chiudiamo. Ma non creda che lo faccia a cuor leggero: questa è la mia vita, tutto il mio mondo l’ho dedicato al negozio». E poi c’è il mondo inteso come globo terrestre, che Iride ha visitato in lungo e in largo. «Sono stata in India, Egitto, Perù, Alaska, Giordania, Turchia, Singapore, Hong Kong, Canada, Sudafrica, Russia, Giappone, Corea, Hawaii, Marocco, Thailandia». E adesso quale sarà la prossima destinazione? «Penso che quando chiuderò il negozio farò una crociera con i miei nipoti». Iride guarda sempre avanti.