
Non era rientrato da un’escursione nel Triangolo lariano, i soccorritori hanno individuato il corpo .
OLIVETO LARIO (Lecco) Le foto inviate via WhatsApp, poi il telefono ha squillato solo a vuoto. La moglie si è preoccupata e ha chiesto aiuto, ma suo marito è stato trovato solo la mattina seguente. Morto. Un turista tedesco di 62 anni, Friedrich Rudolf Christian, in vacanza sul lago di Como, in una casa in affitto ad Asso nel Triangolo Lariano, ieri mattina è stato trovato morto nei boschi di Vassena, a Oliveto Lario.
Lo hanno trovato i vigili del fuoco e i soccorritori del Soccorso alpino dopo una notte di incessanti ricerche. Il 62enne lunedì si è allontanato per una passeggiata da solo sui monti del Triangolo lariano: ha parcheggiato l’auto vicino al sentiero che voleva percorrere e si è incamminato. Durante la gita inizialmente ha mandato qualche messaggio e alcune foto alla moglie, ma con il trascorrere delle ore è calato un preoccupante silenzio.
In serata la moglie, presagendo il peggio, ha allertato i soccorritori. I carabinieri e i vigili del fuoco del distaccamento di Canzo hanno trovato la sua macchina, non lui. Alle ricerche si sono così uniti i vigili del fuoco delle squadre Saf, specialisti in soccorso speleo alpino fluviale e del Tas, la topografia applicata al soccorso, che hanno impiegato anche droni e il IMSI catcher, in grado di localizzare cellulari anche senza segnale. Mobilitati pure i volontari del Soccorso alpino dela stazione del Triangolo Lariano della XIX Delegazione Lariana e della squadra Forre regionale. In mattinata sono poi decollati in elicottero da Malpensa i Draghi lombardi del Reparto Volo del 115: "Con il sistema Imsi catcher sono riusciti a triangolare la posizione del cellulare del disperso – spiegano i vigili del fuoco, che hanno coordinato le ricerche dalla loro Unità di comando locale mobile -. L’individuazione dell’area ha permesso l’invio dei soccorritori a terra che hanno rinvenuto il corpo privo di vita del turista turista tedesco".
La salma, una volta recuperata, è stata trasferita in elicottero, alla sede del Soccorso alpino del Bione di Lecco. Negli ultimi giorni i volontari del Soccorso alpino del Triangolo Lariano hanno recuperato anche due escursionisti che si erano trovati in difficoltà mentre percorrevano una pietraia: non avevano un equipaggiamento idoneo.
Daniele De Salvo