DANIELE DE SALVO
Cronaca

Trasporto pubblico e sosta. Approvato il bilancio con 90mila euro di utile

Trasporto pubblico urbano, ma anche parcheggi in città. Linee Lecco può ripartire verso il futuro con più stabilità. I soci...

Sono stati assunti otto nuovi autisti grazie all’Acadamy aziendale per disoccupati e migliorate le relazioni sindacali coni dipendenti con la nomina dei delegati Rsu

Sono stati assunti otto nuovi autisti grazie all’Acadamy aziendale per disoccupati e migliorate le relazioni sindacali coni dipendenti con la nomina dei delegati Rsu

Trasporto pubblico urbano, ma anche parcheggi in città. Linee Lecco può ripartire verso il futuro con più stabilità. I soci della municipalizzata del trasporto pubblico in bus e della sosta a pagamento a Lecco, hanno approvato il bilancio 2024, che si è chiuso con un utile di oltre 90 mila euro. "Esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato che, dopo un periodo di difficoltà e incertezze, riporta l’azienda in una condizione di stabilità economica, finanziaria e patrimoniale", commenta Agnese Massaro, presidente del cda. Un risultato possibile grazie alla risoluzione di alcuni problemi. Ad esempio quello della nuova palazzina nell’area della Piccola, costata 2 milioni di euro, salvo essere poi dichiarata abusiva per un mero errore di accatastamento urbanistico: avrebbe dovuto essere abbattuta, invece è stata ceduta al Comune, come previsto dalla legge, in cambio del totale rimborso. Sono stati poi definiti i rapporti di un debito arretrato di oltre un milione e mezzo verso il Comune che verrà rimborsato in dieci anni. E poi appunto il nuovo affidamento in house providing del servizio di gestione della sosta, 2.305 posti auto distribuiti su tutto il territorio cittadino.

Sono state migliorate le relazioni sindacali con i dipendenti, con l’elezione per la prima volta dei delegati della Rsu aziendale e la sottoscrizione di diversi accordi. Sono stati assunti 8 nuovi autisti grazie all’Acadamy aziendale per disoccupati, tra cui Azouz Marzouk, marito di Raffaella e padre del piccolo Youssef uccisi nella strage di Erba. "Possiamo ora affrontare tutte le nuove sfide, fra cui innanzitutto la partecipazione alla prossima gara ad evidenza pubblica per l’assegnazione del servizio di Trasporto pubblico locale", annuncia la presidente.

Daniele De Salvo