
Code sulla statale 36
Lecco, 3 agosto 2025 – Quasi 200mila automobilisti in transito sula Statale 36 nel tratto della Valassina a Monza tra sabato e domenica, 120mila a Costa Masnaga nel tratto della Milano – Lecco, 65mila ad Abbadia Lariana sul lago di Como. La Statale 36 del lago di Como e dello Spluga è stata una delle strade più trafficate di tutta Italia per il primo fine settimane di esodo d'agosto.
Traffico in aumento
In questo primo fine week end sulla rete stradale e autostradale gestita dai tecnici di Anas si sono registrati volumi di traffico di notevole rilievo ma senza particolari criticità. Nelle giornate di venerdì e sabato sono stati complessivamente registrati oltre 20,2 milioni di transiti che a mezzogiorno di oggi sono saliti di altri 6 milioni. Nella notte e nelle prime ore della mattina di oggi è stato rilevato un raddoppio di passaggi lungo la A2 del Mediterraneo rispetto domenica, così come sui raccordi autostradali RA10 Torino-Caselle e RA13 Sistiana-Padriciano presso Duino Aurisina.
Rispetto venerdì e sabato scorso, l’incremento medio della mobilità rilevata è stato di circa l'1,5%, con punte di oltre il 5% sulla rete del sud Italia e il 3% sulle reti del centro e della Sicilia, con ulteriore aumenti del 3% sulle infrastrutture a servizio delle zone marittime, punta del 7% al sud e valori del 4,5% in Sicilia e Sardegna. In confronto con l’esodo dello scorso anno, i maggiori incrementi di mobilità rilevata si sono registrati nelle giornate di giovedì e venerdì, rispettivamente +2% e +3%, con sabato sostanzialmente invariato rispetto lo scorso anno. Andamento simile ma con valori differenti sulle arterie che conducono alle località di mare dove venerdì è stato misurato un aumento medio del 3,7% su tutta la rete e del 5,2% per quelli del centro Italia.
Il volumi di traffico
Complessivamente venerdì e sabato sull'autostrada A del Mediterraneo sono stati rivelati 139.922 transiti a Salerno, 229.492 a Pontecagnano, 103.964 a Battipaglia, 71.571 a Sicignano degli Alburni, 48.544 a Casalbuono, 38.318 nel Lagonegrese, 35.544 a Morano Calabro, 47.878 ad Altomonte, 57.210 a Falerna e 60.555 a Villa San Giovanni a Reggio Calabrua.
Sulla A2DIR-RC a Reggio di Calabria sono stati 92.325. In Sicilia, sulla A19dir 156.107 presso Palermo e 93.394 sulla A19 Palermo-Catania ad Altavilla Milicia. Nel Lazio, sul Grande raccordo anulare sono stati 304.873 alla Romanina e 273.740 tra Laurentina e Pontina, 252.670 tra la Pisana e l’Aurelia, 236.852 tra via Cassia e l’ospedale Sant'Andrea e 228.552 tra via Nomentana e via Tiburtina. In Calabria, sulla strada Statale 106 Jonica sono stati 62.103 a Stalettì a sud di Catanzaro, 61.050 a Castellaneta, 55.218 a Simeri Crichi, 34.990 a Cutro e 28.627 a Isola di Capo Rizzuto.
Sulla SS107 Silana Crotonese sono stati 50.212a Rende, 82.068 sulla RA4 a Reggio di Calabria. Sulla Statale 18 Tirrena Inferiore, dopo i 70.632 transiti a Capaccio Paestum e i 51.605 a Eboli in Campania, in Calabria sono stati 42.135 a San Nicola Arcella, 35.093 a Belvedere Marittimo e 48.550 a Vibo Valentia.
Le strade più trafficate
Tra le sezioni con i maggiori transiti registrati tra venerdì 2 e sabato 3 agosto appunto ahche quelli della Statale 36 del lago di Como e dello Spluga: 196.841 transiti a Monza, 116.277 a Costa Masnaga, 64.153 ad Abbadia Lariana. Traffico in aumento pure sulla SS336 dell’Aeroporto di Mapensa a Gallarate con 114.281 transiti.
E poi: la Roma-aeroporto di Fiumicino a Fiumicino con 165.040 transiti; la SS148 Pontina con 195.279 a Roma, 119.733 a Ardea, 81.378 a Latina; SS2bis a Roma con 110.938; la SS7 Appia a Ciampino con 107.634; la SS16 Adriatica a Ravenna con 59.858, 63.004 a Rimini, 53.800 ad Alba Adriatica, 125.440 a Brindisi; la RA6 Perugia-Bettolle a Perugia con con 143.257 transiti; la RA12 Chieti-Pescara a San Giovanni Teatino con 126.659; SS75 Centrale Umbra a Perugia con 115.850 e a Corciano con 74.289; la SS162NC sse Mediano a Giugliano in Campania con 158.684;la SS7quater sempre a Giugliano in Campania con 105.412, a Castel Volturno con 75.006 e 71.751 a Mondragone; la SS7bis a Caivano con 114.136; la SS101 Salentina di Gallipoli aLequile con 113.224; la SS694 Tangenziale Ovest di Lecce con 100.779; la SS613 Brindisi-Lecce a Squinzano con 99.851; la RA15 Tangenziale di Catania a Misterbianco con 168.443 veicoli in transito.