MICHELE ANDREUCCI
Cultura e Spettacoli

Torna il re del bosco . Apre Fungolandia. Nove giorni di festa

Decolla il 30 agosto la ventesima rassegna in Val Brembana

Un evento nel calendario di Fungolandia

Un evento nel calendario di Fungolandia

PIAZZA BREMBANA (Bergamo)Sotto il segno del re Porcino. Da sabato 30 agosto a domenica 7 settembre nei paesi dell’Altobrembo torna Fungolandia, la rassegna dedicata ai funghi e non solo. Nove giorni di iniziative per grandi e piccini immerse nella natura e nei borghi storici dell’alta Valle Brembana, con un palinsesto di esperienze tra degustazioni, viste guidate, escursioni, conferenze. Fungolandia giunge quest’anno alla 20esima edizione, un traguardo importante per un appuntamento ormai consolidato, che ha saputo radicarsi nel cuore della comunità e del pubblico, richiamando ogni anno centinaia di visitatori e che si avvicina sempre più a essere riconosciuto come evento storico nazionale e parte integrante della tradizione locale. Non si tratta di una semplice manifestazione, è un evento diffuso che si snoda attraverso escursioni nei boschi, laboratori didattici, mostre micologiche, degustazioni, spettacoli e passeggiate culturali.

Il fitto programma degli appuntamenti ha come protagonista indiscusso il fungo. Ospite speciale dell’ edizione di quest’anno sarà Nicolò Oppicelli, rinomato micologo e giornalista che, nella sala polivalente di Piazza Brembana, racconterà tutti i segreti dei funghi. La rassegna prende il via il 30 agosto a Piazza Brembana con l’apertura ufficiale, una giornata intera di eventi nella via centrale e la sera un doppio spettacolo di fuoco e giocoleria a Piazzatorre. Domenica 31 giornata è dedicata al benessere a Piazzolo (yoga, tai chi chuan, pilates), alla sera, invece, in programma un suggestivo concerto a lume di candela con il Quartetto Elite nel borgo di Caprile Inferiore.

Il fine settimana si conclude con il concerto al tramonto del Quintetto Orobie al lago di Cassiglio e gli sbandieratori di Urgnano. Tra i concorsi in programma, spicca quello dedicato al fungo più grosso.