
Il cinema Anteo domani e venerdì ospiterà il “CortoCircuito Film Festival Milano“
CortoCircuito. Ma qui non parliamo guasti elettrici, ma di cinema – si spera – elettrizzante. Dopo quattro anni di attività come rassegna mensile, CortoCircuito debutta ufficialmente come festival cinematografico. L’appuntamento è per domani e venerdì all’Anteo Palazzo del Cinema, che ospiterà la prima edizione del CortoCircuito Film Festival Milano, due giornate dedicate interamente al cortometraggio contemporaneo, tra proiezioni, talk, workshop, incontri e premiazioni.
Il festival nasce con l’obiettivo di valorizzare il corto come forma d’arte autonoma e spazio espressivo attuale, offrendo un programma ricco e articolato che mette al centro le nuove generazioni autoriali. Dopo una call che ha raccolto circa 400 candidature dall’Italia e dall’estero, CortoCircuito presenta un’ampia selezione di opere suddivise in sei sezioni, tra concorso, animazione, documentari, internazionali, micro-short e una speciale selezione fuori concorso.
Le premiazioni sono in programma venerdì sera e riguarderanno queste categorie: Miglior Cortometraggio Italiano (500 euro); Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura, Miglior Fotografia; Miglior Montaggio, Miglior Colonna Sonora, Miglior Interpretazione; Miglior Micro; Animatica Award; Cinematographe Award; Premiere Award; Menzione Speciale Radio Hinterland; People Choice Award. La giuria del concorso è formata da Simone Bozzelli – regista (Presidente di giuria); Lino Guanciale (attore); Barbara Chichiarelli (attrice); Andrea Vailati (critico cinematografico); Luca Lucini (regista, presidente di AIR3); Valentina Materiale (casting director).
Un’ultima nota. Durante entrambi i giorni del festival sarà possibile visitare due esposizioni artisti: Andy Olive – Solitudine in numeri e Silvia La Tessa – L’arte di pre-visualizzare.