Dopo due edizioni in Emilia Romagna, si terrà per la prima volta in territorio pavese il festival “I giorni dell’alambicco“. Il tema sarà “Innesti“ per una nuova modalità errante tra concerti, spettacoli teatrali, workshop, presentazioni di libri, conferenze e momenti di confronto pubblico. Le tante iniziative si susseguiranno nelle vie di Casanova di Sinistra, frazione di Santa Margherita Staffora, dal mattino alla sera, da venerdì a domenica. La manifestazione si aprirà alle 18 di venerdì nel salone Nova Cana con “Dalla presenza del corpo fisico alla dimensione spirituale“, incontro a cura di Raffaele Fiore. Sabato dalle 16 alle 20 “L’isola tra i monti“: teatro, musica e performance tra le vie del borgo, mercatino dell’artigianato e degustazione di prodotti tipici. Domenica passeggiata naturalistica tra i boschi alle 9. Alle 18 dialogo con Angela Volpini e alle 21 nell’aia di Casanova di Sinistra “Erlebnis“, concerto di Davide Giangaspare. Un elemento caratteristico dell’edizione 2025 sarà la costruzione di una “Pupa fitomorfica“, che verrà poi bruciata durante un rito finale preceduto da una parata e dalla lettura di alcuni desideri raccolti durante il festival.
Manuela Marziani