
Festa delle Corti a Garlate (Foto locandina facebook)
Il 13 e 14 settembre, va in scena la Festa delle Corti a Garlate, nel Lecchese. Un evento apprezzato da migliaia di visitatori per il suo contesto unico, ricco di storia e di fascino: le vie, le piazze, le corti e i cortili per due giorni si aprono, svelando la loro bellezza spesso celata e ospitano esposizioni ed eventi per tutti i gusti.
Un modo per valorizzare la storia, l’architettura e le tradizioni di Garlate e dell’intero territorio lecchese e lombardo, dando particolare rilievo a antichi mestieri, lavori artigiani, canti popolari e dialettali, prodotti locali e mercati tradizionali.
Anche quest’anno le vie del paese si animeranno di personaggi di una volta e storie tutte da ascoltare: 'Sétess giò e scultå'. Le insegne in legno posizionate dove una volta c’erano negozi e laboratori artigianali (il calzolaio, il prestinaio, la bottega delle stoffe, l’osteria...) e le bandiere con detti e modi di dire in dialetto contribuiranno a ricreare l’atmosfera della Garlate di una volta.
Artigiani medievali, giochi di un tempo, pigiatura dell’uva, filastrocche e indovinelli in dialetto, artisti e molto altro arricchiranno le nostre bellissime corti e tanta musica risuonerà per le vie del paese in un festoso sottofondo.
Come sempre il Museo della Seta aprirà le sue porte per riportarci nel mondo delle nostre nonne tra bachi, gelsi e macchinari tutt’oggi funzionanti. Non mancheranno proposte per i piu piccoli con laboratori, giocolieri e giochi di un tempo. E naturalmente tornano anche gli apprezzatissimi punti di ristoro e i golosissimi tortelli di Maria. Il tradizionale spettacolo pirotecnico chiuderà la manifestazione.