Luna e stelle cadenti all'Osservatorio di Cà del Monte a Cecima, nell'Oltrepò Pavese

Diversi appuntamenti dall'1 al 17 agosto

Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte (Foto profilo Facebook)

Chi ama l'astronomia e si torva nel Pavese, deve assolutamente dedicare un po' del suo tempo per una tappa all'osservatorio astronomico di Cà del Monte, a Cecima, nell'alto Oltrepò. Inoltre, durante l'estate, sono diversi gli appuntamenti organizzati. 

Venerdi 1 agosto e sabato 2 agosto, dalle 21.30, la luna sarà visibile nella sua fase di primo quarto, offrendo uno spettacolo affascinante e ricco di dettagli, da poter cogliere e apprezzare meglio con i telescopi nel teatro all'aperto. Oltre agli appuntamenti serali, il 3 agosto (dalle ore 19.30), si terrà un evento speciale interamente dedicato alla luna (l'iscrizione costa 15 euro). E' previsto anche un approfondimento tematico sotto il planetario e l'osservazione della luna al teelscopio. 

La programmazione dell'osservatorio è molto vivace anche nel mese di agosto, in particolare da venerdi 8 agosto al 17, quando sono in arrivo eventi con cadenza quotidiana. Per tutte le serate estive all'osservatorio di Cà del Monte, è obbligatoria la prenotazione, collegandosi al sito internet e cliccando sulla programmazione, scegliendo l'evento interessato. Per le osservazioni del cielo dal teatro all'aperto, è consigliato portare con sé un abbigliamento adeguato, come felpe o maglioni. Tra le iniziative dell'estate all'osservatorio, c'è anche l'attesa notte di San Lorenzo, in agenda per domenica 10 agosto, alle 21,, quando andrà in scena un evento in cui l'osservazione del cielo, e delle stelle cadenti, e i racconti mitologici sulle costellazioni si intrecciano con la musica di Conal Doyle.

Continua a leggere questo articolo