LAURA DE BENEDETTI
Cosa Fare

Cosa fare a Monza nel week end dal 10 al 12 gennaio 2025

A teatro 'Topi. A vent'anni dal G8 di Genova', nei paesi le sagre dedicate a Sant'Antonio Abate

A Monza, il Teatro Binario 7 ospita l’11 e il 12 gennaio 2025 lo spettacolo "Topi. A 20 anni dal G8 di Genova", una co-produzione patrocinata da Amnesty International. Sabato l’appuntamento è alle 21, mentre domenica la replica è prevista alle 16. Lo spettacolo intreccia ricostruzione storica e invenzione scenica per raccontare il G8 di Genova, offrendo prospettive diverse su una delle pagine più drammatiche della recente storia italiana. I biglietti costano 20 euro per l’intero, 15 euro per il ridotto e 6 euro per gli under 18.
Sempre domenica 12 gennaio, in via Bergamo a Monza, torna il "Mercatino del brocantage e artigianato Borgo Bergamo 2025". Dalle 8 alle 18, collezionisti e appassionati di antiquariato possono passeggiare tra le bancarelle alla ricerca di pezzi unici, tra mobili, dipinti, porcellane, libri antichi, gioielli e altri oggetti d’epoca. L’evento si svolge in una delle vie storiche della città, con un’atmosfera che richiama i tempi in cui il commercio animava i cortili. La manifestazione, dedicata agli amanti del vintage e del modernariato, è gratuita.

A Vimercate, dal 11 al 17 gennaio 2025, torna la tradizionale sagra di Sant’Antonio. Il weekend iniziale, l’11 e 12 gennaio, offre tortelli, bancarelle e iniziative per bambini, mentre venerdì 17 gennaio il programma culmina con la sfilata in costumi medievali alle 20.30 e il falò sul ponte di San Rocco alle 21. Anche in questo caso, la partecipazione è gratuita.
Sabato 11 gennaio 2025, Ornago celebra la festa di Sant’Antonio con un programma che si apre alle 19 presso l’oratorio San Giovanni Bosco con l’accensione di un grande braciere. Alle 19.30 è prevista una cena condivisa, in cui ogni partecipante porta un piatto da condividere. La serata si conclude con una tombolata alle 20.45, ricca di premi. Per iscriversi alla cena è necessario scansionare il QR code presente sulla locandina. La partecipazione all’evento è gratuita e per informazioni si può contattare il numero WhatsApp 350 1678173.

Domenica 12 gennaio 2025 a Brugherio si tiene la nuova edizione della corsa podistica amatoriale "La Corsa dei Tre Re", organizzata dalla comunità pastorale brugherese Epifania del Signore insieme a diverse associazioni sportive e di volontariato, con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Monza e Brugherio. L’evento si svolge su due percorsi, uno di 6 chilometri, pensato per le famiglie, e uno di 12 chilometri. Il ritrovo è fissato alle 8 presso l’oratorio Chiara Luce Badano, in via Adda 46, con partenza alle 9. La quota di partecipazione è di 5 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini fino ai 12 anni. Durante la manifestazione saranno disponibili servizi di ristoro, assistenza medica con ambulanza, deposito borse, spogliatoi e servizio scopa. L’intero ricavato sarà destinato alle opere caritative della Società San Vincenzo De Paoli.

Continua a leggere questo articolo