LAURA DE BENEDETTI
Cosa Fare

Cosa fare a Como nel week end dal 10 al 12 gennaio 2025

Inizio danno con la Marcia della pace, ma si può visitare anche il bunker antiaereo del 1937

Ritrovo alle ore 14 di domenica 12 gennaio in Piazza Montesanto a Como, dove partirà la Marcia della Pace. Arrivo in piazza Giuseppe Verdi. 
Numerosi e di vario genere i mercatini di sabato 11 gennaio a Como: in piazza San Fedele Mercato dell'Artigianato; mercato mercerie all'aperto da viale Battisti a viale Varese lungo le mura cittadine; in via Mentana protagonisti coltivatori di prodotti tipici.
Sabato 11 (ore 20,30) e domenica 12 (ore 17) gennaio al Teatro Sociale di Como in piazza Giuseppe Verdi musical "Peter Pan". Biglietti a partire da 33 euro. Tra i punti di forza la colonna sonora con le più famose canzoni tratte dall'album "Sono solo canzonette" di Edoardo Bennato, da "L'isola che non c'è" a "Capitan Uncino", con il brano inedito dell'autore: "Che paura fa Capitan Uncino".
Sabato 11 gennaio alle ore 15 apertura straordinaria del Bunker Antiaereo e Antigas di Como, un rifugio perfettamente conservato dal 1937 nei sotterranei della Croce Rossa in via Italia Libera. Il biglietto di ingresso (12 euro, 5 euro fino a 12 anni, sotto i 5 anni gratuito) comprende la visita al Museo dedicato alla Croce Rossa.
Domenica 12 gennaio alle ore 10,30 con ritrovo in piazza Camerata a Como, Archeotour dalle Vecchia Cava al Castello Baradello (zona Spina Verde), costruzione medioevale simbolo della città costruita per volontà di Federico Barbarossa. Costo 18 euro per gli adulti, 10 euro per ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratis per i più piccoli.

Sabato 12 gennaio a Rebbio mercatino di prodotti locali biologici. Dalle ore 8 alle 12 in via Salvadonica. 
Domenica 12 gennaio a Fino Mornasco mercatino per riciclare i regali di Natale. Dalle ore 10 alle 17 nella Sala Ottagono di via Brera.
Domenica 13 gennaio a San Fermo della Battaglia Tour Avventura fra fortini e trincee. Ritrovo alle ore 10 a Villa Imbonati. I costi: adulti 12 euro, 9 euro 6-14 anni, gratuito fino a 5 anni.

Continua a leggere questo articolo