REDAZIONE COMO

Como, un master all'Università per imparare a donare

Insubria e Fondazione comasca insegnano a diventare promotori di iniziative per il terzo settore

La firma

Como, 8 dicembre 2019 - Il dono è un’attività talmente seria che per il quarto anno consecutivo l’università dell’Insubria, in collaborazione con la Fondazione Provinciale della Comunità Comasca, ha deciso di organizzare un master per insegnare a diventare «promotori del dono». «È ormai evidente come il benessere sociale, culturale, morale, ma anche economico delle nostre comunità dipenda in misura crescente dalle attività degli enti del terzo settore – spiega il prorettore Stefano Serra Capizzano – I modelli economici che si fondavano sui trasferimenti pubblici o sul solo volontariato non sono più sostenibili.

Diventa quindi indispensabile integrarli con la vendita di servizi e con le donazioni da parte dei privati. Senza lo sviluppo di competenze specifiche difficilmente gli enti non profit potranno vincere questa sfida. Il master è una risposta concreta e tempestiva ad un’esigenza che non potrà che crescere nei prossimi anni». Tra i sostenitori dell’iniziativa c’è anche la Fondazione Comasca che per aiutare gli enti non profit del territorio ha organizzato un bando, con scadenza il prossimo 15 gennaio, per finanziare alcune borse di studio.

«Sebbene il master sia ormai profondamente radicato nel comasco è nostro obiettivo attirare studenti anche da fuori provincia – sottolinea il direttore del corso, Giuseppe Porro - Per questo nel bando si è stabilito che gli studenti fuori sede potranno usufruire di un rimborso sino a 900 euro per far fronte ai costi di vitto e alloggio presso strutture convenzionate». Accanto alla teoria si farà anche tanta pratica. Si comincia con una campagna natalizia che ogni studente dovrà organizzare, a nome dell’associazione che rappresenta, per raccogliere almeno 10mila euro di offerte da devolvere in beneficenza.  Ro.Can.