REDAZIONE COMO

Como, pagano succo di frutta e latte al supermercato: in realtà nascondono 550 euro di superalcolici

Una 37enne di Verbania e un 36enne indiano fermati mentre tentavano di uscire dal supermercato di via Carloni con diverse bottiglie nascoste nelle borse. Entrambi hanno precedenti penali

Sul posto è intervenuta la polizia

Sul posto è intervenuta la polizia

Como – Due persone sono state arrestate mercoledì sera dalla polizia di Stato di Como per furto aggravato in concorso. Si tratta di una donna di 37 anni originaria di Verbania, senza fissa dimora e con precedenti specifici, e di un cittadino indiano di 36 anni, residente in provincia di Cremona, anch'egli gravato da numerosi precedenti penali.

L'episodio è avvenuto intorno alle 21:00 all'interno di un supermercato di via Carloni, dove i due hanno tentato di oltrepassare le casse automatiche occultando merce del valore complessivo di 550 euro, principalmente superalcolici, all'interno delle proprie borse. Per non destare sospetti, avevano pagato regolarmente solo una bottiglia di succo di frutta e una di latte.

A fermarli è stata la guardia giurata in servizio, che ha immediatamente allertato le forze dell'ordine. All'arrivo della volante, gli agenti hanno preso in consegna i due sospetti e restituito la refurtiva alla direzione del punto vendita. Le modalità del furto sono state confermate dalla testimonianza dell'addetto alla sicurezza, che ha descritto come i due si siano divisi strategicamente all'interno del supermercato per sottrarre gli alcolici, per poi dirigersi insieme verso le casse automatiche.

Durante le fasi di identificazione, la donna ha fornito false generalità, non avendo con sé documenti di identità. Per questo motivo è stata anche denunciata in stato di libertà per falsa attestazione sull'identità personale. Considerati i precedenti penali di entrambi e la mancanza di una dimora stabile per la donna, il pubblico ministero di turno ha disposto l'arresto per furto aggravato in concorso e la detenzione presso le camere di sicurezza della Questura di Como.