REDAZIONE COMO

Como, l'Ats ha promosso le acque del Lario: eccellente a Bellagio, Faggeto, Nesso, Lezzeno

Vietato il bagno nel paese di George Clooney, a Laglio, ma per lavori in corso sul lungolago. Pulite anche le acque di Pusiano, Segrino, Montorfano e Campione d'Italia

I turisti possono mettere il costume in valigia, le acque del lago sono eccellenti

Como, 11 maggio 2018 - Promosso da Ats Insubria il Lario e anche gli altri laghi della provincia di Como. In particolare il Lario su 13 punti di balneazione monitorati, registra l’eccellenza in 8 località, valutazione buona in 1 località e una sufficienza, in città, al Lido di Villa Olmo. Laglio, pur classificato sufficiente, non è temporaneamente balneabile per lavori in corso. Classificato non balneabile, rispetto alla stagione precedente, solo uno dei 3 punti di Lezzeno.

Cernobbio, da quest’anno, terminata la fase di studio, è diventato un punto di monitoraggio e, al termine dei 16 campionamenti previsti, verrà espressa la classificazione sulla qualità delle acque. Per altre due località è stata avviata la fase di studio per poter essere ufficialmente codificati come siti di monitoraggio per la balneazione e quindi attualmente di fatto non idonei alla balneazione: Como-Villa Geno e Como - Tempio Voltiano. I Laghi di Montorfano, Segrino, Pusiano e di Lugano - punto di balneazione Campione d’Italia - sono tutti balneabili.  ATS Insubria ricorda ai bagnanti che “prima di entrare nei nostri laghi, è bene controllare, se vi siano particolari indicazioni, nei pressi dei lidi di balneazione, segnalate nella cartellonistica che i singoli Comuni rivieraschi hanno il compito di posizionare per informare la popolazione”. ATS, infatti, comunica alle amministrazioni comunali interessate, i risultati delle analisi effettuate periodicamente. “Cogliamo, inoltre, l’occasione per ribadire che nelle aree dove è consentita la balneazione è fondamentale adottare sempre comportamenti prudenti, astenendosi da tuffi pericolosi ed evitando di entrare in acque che potrebbero essere interessate da correnti insidiose. Suggeriamo anche di consultare il nostro sito per verificare i giudizi di balneabilità, che, durante la stagione, potrebbero subire delle variazioni”.