
Il tifoso più anziano, novantenne Mario e quello più piccolo, il bisnipote Enea, dieci mesi
Brescia, 5 agosto 2025 – L’entusiasmo che sta accompagnando i primi passi del progetto Union Brescia si sta segnalando in diversi modi. Tra questi il primo giorno della campagna abbonamenti che ha registrato una grande risposta da parte dei bresciani con la bellezza di 762 tessere sottoscritte in poche ore.
Un abbraccio della città che ha provocato lunghe code fuori dallo stadio Rigamonti e che ha dimostrato di non conoscere età, andando dal tifoso più anziano, il novantenne Mario, a quello più piccolo, il bisnipote Enea, dieci mesi, ovviamente accompagnato agli sportelli dai suoi familiari.

Un entusiasmo che il sodalizio del presidente Giuseppe Pasini, che ha annunciato una nuova partnership con ItalGrass, è deciso ad indirizzare pure sul versante della società. Si è infatti svolta l’assemblea dei soci che ha discusso l’aumento di capitale. Un passaggio fortemente voluto dal presidente Pasini, ritenuto fondamentale per ripagare il grande affetto e il senso di responsabilità che stanno guidando queste prime settimane del nuovo ciclo biancazzurro.
Il bomber
Il ds Andrea Ferretti sta lavorando per mettere a disposizione di Aimo Diana una compagine che possa dire la sua nella lotta per il primato. Una rosa che, nonostante il rinvio di 24 ore delle visite mediche, potrà contare sull’apporto di Luca Vido in avanti. L’ormai ex attaccante della Reggiana, classe ‘97, salvo nuove sorprese si unirà in giornata ai suoi compagni e comincerà a lavorare con l’intento di migliorare la stagione 2018/’19, durante la quale, con le 11 reti segnate in B, ha stabilito il suo primato di marcature a Perugia.
Nel mirino
L’atteso arrivo di Vido non completerà il mercato dell’Union Brescia, che deve affrettare i tempi per individuare il nuovo portiere. Dopo tante riflessioni, la scelta di Ferretti sembra stia per cadere su un ex biancazzurro, bresciano doc, come Stefano Gori, ventinovenne che la scorsa stagione ha militato nello Spezia e ha ormai sopravanzato gli altri candidati (da Avella a Bardi). Non sono terminate le manovre in attacco, dove si conta di poter inserire un’altra punta. Flavio Bianchi, ex Rondinella, rimane il profilo più interessante.