
La strada della Forra riaperta
Tremosine (Brescia), 1 agosto 2025 – La Strada della Forra di Tremosine, chiusa da 19 mesi per evitare rischi di ordine idrogeologico dopo che si erano verificati spostamenti del costone roccioso, è stata riaperta questa mattina a mezzogiorno. L’ottava meraviglia del mondo, secondo Winston Churchill, e di per certo una delle attrattive turistiche più importanti dell’Alto Garda Bresciano è tornata transitabile.
I primi a tirare un sospiro di sollievo sono stati gli abitanti, i commercianti, ristoratori, albergatori e baristi del comune abbarbicato tra le alture del Parco dell’Alto Garda Bresciano, che hanno vissuto un incubo fatto di tragitti allungati, per andare al lavoro, sulla riva del lago e persino per raggiungere servizi primari e supermercati. Non solo: il calo di turisti è stato evidente.
Ora, per fortuna, le cose cambieranno e le persone torneranno a potersi spostare comodamente e le varie frazioni di Tremosine ad essere raggiunte comodamente. E, soprattutto, residenti e turisti potranno vedere uno degli spettacoli più incredibili del lago di Garda, fatto non solo dei panorami sul più grande dei laghi italiani, ma di angusti e pittoreschi spazi tra le pareti rocciosi che formano la gola dove corre il torrente Brasa. Alla riapertura della strada, avvenuta questo venerdì primo agosto alle 12 erano presenti il presidente della Provincia di Brescia, Emanuele Moraschini, il sindaco di Tremosine Battista Girardi e il presidente della Comunità del Garda Franceschino Risatti.