MILLA PRANDELLI
Cronaca

Violente grandinate in Valcamonica, a Darfo Boario un fulmine provoca l’incendio di un capammpme

Forti piogge, grandine e tuoni tra le province di Brescia e Bergamo. A Clusone allagato l’oratorio. Si tema per un possibile smottamento del terreno dove lunedì passa il giro d’Italia femminile

La Protezione Civile di Capriolo mette in sicurezza la zona dlele 5 Vie.

La Protezione Civile di Capriolo mette in sicurezza la zona dlele 5 Vie.

Darfo Boario Terme (Brescia) – Ondata di maltempo con piogge, grandine e tuoni sulla Bassa Valcamonica, nel bresciano, in Val Seriana in provincia di Bergamo, sul lago d’Iseo e in Franciacorta. Sulle valli piove forte da questa mattina attorno alle cinque. Di prima mattina sia sulla bassa Valcamonica, sia nella zona di Clusone si è scatenata una violenta grandinata che ha causato diversi disagi e rallentamenti lungo le strade e non solo.

La mappa

A Clusone si è allagato il teatro dell’oratorio e diversi tombini e caditoie si sono otturati. Gli interventi dei vigili del fuoco e dei vari gruppi di Protezione Civile sono a decine. Grandine pure in Valcamonica e a Darfo Boario Terme, dove al momento sono in corso alcune verifiche nella zona di Montecchio di Darfo, dove si è attivato un sensore che segnala l’eventuale possibilità di uno smottamento dei Fontanelli. La situazione, attualmente è sotto controllo ma resta chiusa la strada nella località Montecchio, che va verso Sacca di Esine. Lunedì, proprio su quella strada, passerà il Giro d’Italia Femminile.

Sul lago d’Iseo la pioggia ha iniziato a cadere intensissima attorno alle nove. Si segnalano alcuni allagamenti e qualche ramo caduto. A Capriolo, in Franciacorta, un grande ramo di cedro si è schiantato a terra in prossimità della rotonda delle Cinque vie, in centro al paese, dove ci sono negozi e locali e dove in genere passano molte persone. Fortunatamente in quel momento nessuno stava transitando. L’intervento del Gruppo comunale di Capriolo, coordinato da Roberto Alghisi, è stato immediato. L’area è stata messa in sicurezza. Intanto, su tutta la zona le temperature sono precipitate e scese di almeno 10 gradi. I corsi d’acqua si sono ingrossati, senza particolari problemi.

Il fulmine e l’incendio

La caduta di un fulmine inoltra ha scatenato un incendio nel capannone della Burlotti Spedizioni Spa di via Aria Libera a Darfo Boario Terme. Fortunatamente, al momento dell’incidente non era presente personale all’interno della struttura e dunque non ci sono feriti. L’incendio che si è innescato non ha coinvolto le cisterne e i serbatoi dei mezzi parcheggiati nelle vicinanze e le fiamme hanno interessato solo una porzione dell’edificio, sede dell’attività di spedizioniere. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Darfo e le squadre dei Vigili del Fuoco del comando Provinciale di Brescia e del distaccamento di Darfo Boario Terme, che hanno rapidamente domato il rogo. La saetta ha causato una interruzione di corrente in tutta la zona circostante.