REDAZIONE BERGAMO

"Passione fin da ragazzo. Via etica e anti-spreco"

"Sono convinto che gli oggetti abbiano un’anima: mi sforzo di offrire loro una seconda vita, che riduce anche gli sprechi"....

Daniele Bonando, 55 anni

Daniele Bonando, 55 anni

"Sono convinto che gli oggetti abbiano un’anima: mi sforzo di offrire loro una seconda vita, che riduce anche gli sprechi". Daniele Bonando, 55 anni, tecnico dello spettacolo, rientra nella cerchia dei “consumatori della prima ora“ dell’usato.

Da quando precisamente?

"Da oltre 35 anni, come acquirente e come venditore. Fin da ragazzino ero affascinato dalla caccia all’affare: ho iniziato presto a sfogliare le riviste".

Quanto compra di seconda mano?

"Il 30%. Se qualcosa mi occorre in tempi brevi o molto brevi mi dirigo sul nuovo. Se invece ho più tempo o cerco di qualcosa di particolare e difficile da trovare nuovo passo dalle piattaforme di “second hand“".

Ci sono settori in particolare?

"Un po’ di tutto, ma i motori sono la mia passione. È molto interessante osservare le declinazioni locali del mercato: lo stesso pezzo in Lombardia può avere valori e prezzi molto diversi in altre regioni".

Quali canali utilizza?

"La rete è un luogo fantastico, come un grande un palcoscenico: puoi accedere a una finestra sul mondo. Alcuni investimenti, a mio avviso, vanno però ponderati e valutati nel mondo reale. Per qualsiasi acquisto, dopo uno screening in rete, vado a incontrare il venditore".

È mai stato truffato?

"Sono sempre stato abbastanza fortunato: la mia preferenza per concludere le compravendite di persona sicuramente rappresenta un limite alle possibilità di essere truffato. Un trucco che utilizzo sempre è quello di contattare telefonicamente gli interlocutori". L.B.