
A sinistra il David di Donatello completato. A destra, il suo realizzatore Pierluigi Cervati a metà dell'opera
Bergamo, 19 settembre 2025 – Sarà esposto in anteprima mondiale a Choruslife di Bergamo questo sabato 20 e domenica 21 settembre un David di Michelangelo realizzato a grandezza reale con oltre 635mila mattoncini Lego e in oltre tremila ore di lavoro: sarà l'attrazione principale di Mab Bergamo, giunta alla nona edizione e quest'anno organizzata nel nuovo smart district della città, unendo l'esperienza della “Città del Mattoncino” (punto di riferimento per gli amanti dei Lego dal 2014) e la cornice contemporanea di Choruslife, che è una ex area industriale completamente rigenerata e restituita alla comunità quale nuovo polo di socialità, intrattenimento e servizi.
Dove e quando vederlo
Le due giornate saranno a ingresso libero, dedicate a famiglie, appassionati e curiosi. Negli anni la manifestazione ha richiamato migliaia di visitatori anche da fuori Bergamo, diventando un appuntamento di riferimento nel panorama nazionale degli eventi dedicati alle costruzioni più famose al mondo. Quanto al David di Michelangelo in mattoncini Lego, l'opera è stata riprodotta in scala 1:1 per 517 centimetri d'altezza e un peso superiore ai 600 chili.

Chi è Cervati
Un progetto che porta la firma di Pierluigi Alberto Cervati, artista noto per opere ambiziose e dal forte valore simbolico: già nel 2022 aveva completato la più grande nave da crociera in mattoncini Lego, dedicata alla moglie prematuramente scomparsa, nel 2023 aveva dato vita al mosaico lenticolare da Guinness, oltre 51 metri quadrati realizzati con il contributo di oltre 400 bambini dei reparti pediatrici italiani, presentato in occasione di Bergamo e Brescia Capitali della Cultura.